
Prima discesa in sci:
Eraldo Viada, Danilo Giraudo, Lodo Calandri il 22 Gennaio 2003
Lasciata la macchina a pontebernardo, si prosegue lungo la carreggiata spesso innevata fino al rif talarico 1720, si continua nella medesima direzione nel vallone superiore di pontebernardo fino a quota 2300 circa, ora non resta che individuare il canale di accesso, e penso che una buona foto, che inserirò, valga più di mille parole.
La parte finale del Monte del Vallonetto ha un pendio trapezoidale ben visibile anche dal fondo della Valle Stura (Pontebernardo).
Il merito di questo stupendo itinerario è totalmente di Eraldo Viada che ha studiato nei minimi particolari i canali di accesso e le possibili vie di discesa, anche perchè senza uno studio preventivo vista l’esposizione si rischia di avere brutte sorprese:
il canale ,ove gli itinerari di salita e discesa si dividono, si imbocca volgendo (in discesa) verso sx (Nord) e superando una facile corda molla.
Il canale, non visibile nella foto, corre dietro l’evidente dorsale con il puntinato rosso. Sono possibili molte varianti a piacimento e in funzione dell’innevamento.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Las Blancias (Monte) Canale SE El Gringo

Piz (Becco Alto del) Canale Nord

Scolettas (Forcella delle) Canale O

Las Blancias (Cima) quota 2800 m cresta Panieris Couloir Cristina

Las Blancias (Monte) Canale SE El Bandit

Las Blancias (Monte) quota 2800 m cresta Panieris Canale ENE, Eternit

Panieris (Testa di) Canale NE

Piz (Becco Alto del) Canale Nord e Forcella delle Scolettas Canale Nord-Ovest

Lausa (Cima Centrale di) Canale Parete Nord

Rossa (Testa) Canale Nord

Servizi


L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
B&b del Villaggio B&B
Bersezio/Argentera
Rifugio Prati del Vallone Rifugio
Pietraporzio
Bruno Ristorante
Bersezio/Argentera
da Mo Ristorante
Bersezio/Argentera
Gardetta Rifugio
Canosio