
bella gita in ambiente selvaggio che richiede nevi ben assestate sia nell’attraversamento della parte iniziale del vallone del Grouson che nella risalita della parte ripida finale del colle di San Marcel. Partiti da Gimillan ci sono due possibilita’: seguire il sentiero estivo o percorrere il corso del torrente Grouson se e’ presente neve. Noi in andata abbiamo seguito il torrente e al ritorno abbiamo attraversato in alto lungo il sentiero estivo ( valutare attentamente le condizioni ). Raggiunti i pianori sovrastanti per valloncelli superare l’Alpe grouson e dirigersi in direzione nord ovest verso i ripidi pendii che portano al colle di san marcel. Raggiunto il colle svoltare a sinistra e su ampia cresta raggiungere l’ometto di vetta. Noi siamo scesi direttamente dalla punta su ripidi pendii che ci hanno regalato una sciata spettacolare.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tsa Seche (Col) da Gimillan, traversata a Pila

Garin (Punta) da Gimillan

Penne Blanche (Punta) o Penne Bianche da Gimillan per il Vallone di Grauson

Leppe (Punta di) da Gimillan

Tersiva (Punta) da Gimillan

Laval (Punta di) da Gimillan

Emilius (Monte) da Cogne, anello colli des Laures, d’Arbolle e Garin

Serra (la) – quota m 3220 da Gimillan

Creya (Monte) da Gimillan

Laures (Punta di) da Gimillan
