
200 metri di canale a 45-50° sostenuti con passaggi >50°
Canale non lungo ma da non sottovalutare e non facile da trovare nelle giuste condizioni
Dal centro abitato di Pietraporzio attraversare il ponte e proseguire diritti lungo la strada seguendo le indicazioni per il Piano della Regina 1460m (in stagione inoltrata lo si può raggiungere in auto). Proseguire diritti nel Vallone del Piz seguendo una stradina sulla destra in mezzo ad abeti o al centro fino a raggiungere in fondo la cascata del Lausarel. Rimontare il pendio alla sua destra seguendo gli ultimi 2 tornanti della strada che porta al Pianoro di Lausarel 1898 m; restando sulla destra percorrere tutto il pianoro, passare vicino al famoso larice secolare e salire il ripido risalto per accedere nella conca del Vallone Superiore del Piz.
Il canale è il primo che si incontra dopo aver passato i canali sud che conducono al Becco alto del Piz, si risale prima il conoide e dopo il canale( la prima parte è un sud pieno, poi gira a sinistra diventando Est) su pendenze sempre continue fino a sbucare sul pianoro a pochi passi dalla vetta.
- Bibliografia:
- Voglia di Ripido di Igor Napoli
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Schiantalà (Punta Nord di) Versante NE

Ubac (Testa dell’) canale del Santo Bevitore

Ubac (Testa dell’) Direttissima Canale Est

Rossa (Rocca) sella 2900 m – Canale Nord o di sx

Bertrand (Colle) Canale Est

Piz (Becco Alto del) Parete Est

Rossa (Rocca) anticima NE – Canale N/NE e Paretina Est

Rossa (Rocca) sella 2895 m Canale NE o di dx

Ubac (Testa dell’) Canale Forcella Gallean
Tenibres (Monte) Canali Nord

Servizi


Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
Agri Bistrot Pecora Nera Ristorante
Pietraporzio
della Pace Albergo
Sambuco
Radici B&B
Sambuco
La meridiana Ristorante
Sambuco
Le Radici B&B
Sambuco
Rifugio Prati del Vallone Rifugio
Pietraporzio