
Attacco: 3-4 mt a dx di “Jolie Lucrezia”, placca con spit e cordone
Discesa: in doppia, in parte sulla via, poi lungo il camino/canale che solca la parete lungo la verticale
Materiale: 2 ½ corde da 55 m., 10 rinvii, nuts, friends piccoli e medi
Risalire il cono detritico che porta nel suo culmine agli attacchi delle vie a quota m.2.550.
L1: placca e muretto (5c+, 40m.) – sosta
L2: facile placca e obliquo verso dx (4c, 35m.) – sosta
L3: fessura a dx e si raggiunge cengia da seguire a dx fino a grosso scaglione (5c, 30m.) -sosta
L4: traverso a dx; si contorna lo scaglione e si risale fino a nicchia alla base di fessura camino (5c+, 20m.) – sosta per doppia da 20 mt. (per raggiungere sosta per calata fino a terra – 20 mt.)
L5: muro tecnico su gocce (6b, 40m.) – sosta per doppia
L6: muro tecnico su gocce (6b+, 40m.) – sosta
L7: traverso/obliquo su placca liscia fino a imbocco canale (A0, 20m.) – sosta
L8: canale fino a sponda dx della conca detritica (6a, 40m.) – sosta per doppia
L9: diedro obliquo poi muro articolato fino in vetta (6a+,35m.) – sosta per doppia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallonasso (Aiguilles du) – Vi.Man.Ca

Vallonasso (Aiguilles du) – Jolie Lucrezia

Meyna (Sommet de la) – Meyna Forever Wall

Meyna (Sommet de la) – Pilier Pavon

Meyna (Sommet de la) – Fatalmeyna

Vallonet (Aiguille du) – Trou de Memoire + Corvo Nero non Avrai il mio Scalpo

Vallonet (Aiguille du) – Flying Machine
Vallonet (Aiguille du) – Squadrone Avvoltoi

Balma del Roux (Roc de la) – Brun

Balma del Roux (Roc de la) – Il Canto del Cigno
