Salita
Dal parcheggio di Valfroide seguire la stradina che dopo poco diventa sentiero e che sale al Lac du Goleon. Una volta raggiunto il Refuge du Goleon, che si trova circa 30 metri sopra il lago, si svolta a sinistra su un sentierino segnalato con bolli rossi che sale in direzione Nord-Ovest fino ad un evidente colletto a quota 2.707 m posto tra la Roche du Vallon e la Roche de la Casse. Dal colle si svolta a sinistra e per facili pratoni si raggiunge facilmente la Roche du Vallon a quota 2.812. Da qui si può proseguire sulla dorsale toccando prima la quota 2.947 m e poi, dopo una breve discesa, si risale un ripido pendio detritico e si raggiunge la massima elevazione dei Rochers du Vallon, posta a quota 3.058 metri
Discesa
Per l’itinerario di salita oppure, volendo fare un anello, una volta tornati al colle a quota 2.707 m, si scende in direzione Sud-Ovest verso la Cruq des Aiguilles (2.589 m) e proseguendo poi su sentieri a tratti poco marcati fino a raggiungere gli Chalet de la Celle, da cui in breve si ritorna al parcheggio.
- Cartografia:
- IGN Top 25, 3435 ET
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pacave (Breche) da la Grave, anello per il Refuge Chancel

Saussaz (Aiguilles de la) centrale e occidentale da Valfroide per il Refuge du Goleon
Goléon (Refuge e Lac du) da Valfroide

Pontet (Lac du) da Villar-d’Arene
Noir (Lac) e Lac Lerié Balcon de la Meije da le Chazelet

Mas de la Grave (Pic du) da le Chazelet

Planchard Adele (Refuge) da Villar d’Arene

Lac du Pavé (Refuge du) da le Pont d’Arsine

Chaillol (Montagne de) dalla strada per il Col du Galibier

Galibier (Pic Blanc du) dalla strada del Col du Galibier
