Note
25Km
26.9Km
27.2Km
27.6Km
Canyon abbastanza impegnativo non tanto nelle difficoltà ma come impegno fisico.
Calcolare circa 1,30 di avvicinamento 4-5 ore di discesa e 30minuti di rientro.(Utile portare acqua e qualche barretta energetica).
Inizio facile con piccoli saltini e vasche in ambiente lussureggiante,nella parte centrale aumenta di verticalità con alcune calate in ambiente semibuio tra alte pareti con bellissime erosioni.
Avvicinamento
Calcolare circa 1,30 di avvicinamento 4-5 ore di discesa e 30minuti di rientro.(Utile portare acqua e qualche barretta energetica).
Inizio facile con piccoli saltini e vasche in ambiente lussureggiante,nella parte centrale aumenta di verticalità con alcune calate in ambiente semibuio tra alte pareti con bellissime erosioni.
Lasciata l'autostrada dei fiori dopo Ventimiglia si risale da Nizza in direzione di Digne.
Dopo una ventina di Km.prendere a destra la D.2565 per la valle della Vésubie.
Nei pressi di Suquet appena superato il ponte sulla Vésubie svoltare a sinistra sulla D.373 direzione Farguet.
Porre attenzione dopo circa 800m. prendere stradina a sinistra (cartello senza uscita) nei pressi di una fontana.
Parcheggio alla fine della strada vicino ad alcune case,si prosegue sulla stradina sterrata per circa 30minuti fino ad incrociare un evidente cartello segnaletico a sinistra per Col de l'Authion les Barmes(vedi foto).
scendere e seguire un canale di irrigazione fedelmente, oppure si può percorrere anche l'altro sentiero poco più in basso che poi si congiungono più avanti che portano ad un piccolo ponticello sul Rio Figaret.
Di qui il sentiero sale deciso fino ad arrivare ad un colletto (50 minuti).
Da qui si scende seguendo altro cartello indicativo fino al fiume (10 minuti circa).
Descrizione
Dopo una ventina di Km.prendere a destra la D.2565 per la valle della Vésubie.
Nei pressi di Suquet appena superato il ponte sulla Vésubie svoltare a sinistra sulla D.373 direzione Farguet.
Porre attenzione dopo circa 800m. prendere stradina a sinistra (cartello senza uscita) nei pressi di una fontana.
Parcheggio alla fine della strada vicino ad alcune case,si prosegue sulla stradina sterrata per circa 30minuti fino ad incrociare un evidente cartello segnaletico a sinistra per Col de l'Authion les Barmes(vedi foto).
scendere e seguire un canale di irrigazione fedelmente, oppure si può percorrere anche l'altro sentiero poco più in basso che poi si congiungono più avanti che portano ad un piccolo ponticello sul Rio Figaret.
Di qui il sentiero sale deciso fino ad arrivare ad un colletto (50 minuti).
Da qui si scende seguendo altro cartello indicativo fino al fiume (10 minuti circa).
Si inizia nella prima parte facile con una randonné acquatique con vasche e saltini fino alla prima calata C17 alcuni bei tuffi e toboga possibili(sempre da verificare prima).
Circa a metà percorso si trova una scappatoia(cartello segnaletico).La parte centrale la più bella ed estetica con belle calate la più alta 22 mt. in meandri semibui tra alte pareti con bellissimi erosioni calcaree e rocce dai vari colori.
Una decina di calate in totale 4-5 bei tuffi 3-4 bei toboga.
Si arriva in fine alla confluenza con il Figaret, lo si risale per qualche metro( cartello indicativo)dove si ritrova il sentiero fatto all’andata,che in circa 30 minuti vi riporterà all’auto.
- Cartografia:
- Michelin 1/1000000
- Bibliografia:
- Canyons Mediterraneens -Clues & Canyons
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
07/06/2009 Alpes-Maritimes, Sospel 2 Km II, V2, A3
Vallon de Basséra

19/08/2019 Alpes-Maritimes, Breil-sur-Roya 2 Km III, V3, A5
Clue de la Maglia

04/06/2012 Alpes-Maritimes, Breil-sur-Roya 4 Km III, V3, A3
Vallon de Carleva

10/07/2016 Alpes-Maritimes, Breil-sur-Roya III, V4, A1 Nord
Vallon de Morghè
