
Salita consigliata passando dalla normale (si passa sotto la parete e quindi è possibile valutarne le condizioni): da Balboutet si raggiunge la strada per l’Alpe Cerogne e quindi o si passa dal punta Chalvet (necessita di innevamento abbondante e sicuro) o si risale il Rio della Mola (spesso colmato dalle valanghe e quindi innevato più a lungo).
Una volta raggiunta la strada dell’Assietta si salgono i bei pendii fino al colle delle Vallette transitando proprio sotto la parete E. Dal Colle ci si ricongiunge alla traccia di salita dalla Val Susa.
Dall’ometto dell’anticima si entra direttamente nel pendio-canale: sono circa 250-300m di cui i primi 100m presentano pendenze intorno ai 40° o poco più, mentre negli ultimi 200m (dopo una barra rocciosa che attraversa il versante) le pendenze scemano da 40° fino a 35°. E’ possibile scendere sia a sx che a dx della barra rocciosa in base alle condizioni.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fattière (Monte) Canale diretto Sud

Français Pelouxe (Monte) Canale Sud

Ciantiplagna (Cima) Parete SE – Canale Sud

Vallette (Cima delle) Parete Sud

Ciantiplagna (Cima) Versante SE

Albergian (Monte) Parete Est

Pelvo di Fenestrelle (Monte) Versante SO

Albergian (Monte) Versante SE

Albergian (Monte) Versante Ovest

Ciardonet (Roc) Canalino NE

Servizi


Edelweiss Ristorante
Usseaux
Souvenir Rifugio
Usseaux
Cheese Bar Ristorante
Usseaux
Pian dell’alpe Rifugio
Usseaux
La Placette Ristorante
Usseaux
Lago delle Rane Rifugio
Usseaux
Alpe Pintas Ristorante
Usseaux
Meizon Blanco Ristorante
Fenestrelle