
Da Cerisey, seguire la pista di fondo fino ad imboccare a sx l’evidente vallone di Citrin. Dopo meno di 100 m prendere a dx la mulattiera nel bosco e seguirla fino ai pendii superiori (ca. q. 1900 m).
Passare la Malga Citrin (2005 m) e dirigersi verso il Col Citrin. Ben prima del colle, piegare a dx (N) e salire il versante E della vetta tenendosi sul filo della cresta NE.
DISCESA
Scendere il versante E (S3) fino a portarsi all’evidente colle denominat Clochotte (2631 m) sulla cresta N. Di qui scendere interamente i pendii NW (35° i primi 250mt) fino a raggiungere il bosco a q. 2000 m circa.
Scendere nel bosco senza percorso obbligato, ma con tratti anche molto ripidi, evitando però di stare troppo a dx a causa di alcuni salti rocciosi.
Evidenti 2 radure da valanga che arrivano a fondovalle, ideali per la discesa, se ben innevate (alberi sotto).
Puntare sul grande tornante della strada del Gran San Bernardo, e raggiungere il parcheggio degli impianti di Crevacol.
Da qui tornare a Cerisey, stando sul lato dx orografico (ponte).
- Cartografia:
- L'Escursionista n°5 scala 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Citrin (Col) da Cerisey

Citrin, Falita, Serena (Colli) da Cerisey, giro della Testa dei Frà

Valletta (Punta) dal Vallone del Citrin

Flassin (Mont) anticima da Cerisey per il Vallon de Citrin

Vertosan (Monte Rosso di) da Cerisey per i colli di Vertosan e Citrin

La Raye du Sodze da Cerisey

Vertosan (Mont) da Flassin

Flassin (Mont) dal Vallone del Flassin

Cordella (Testa) da Flassin

Bois de Quart (Tête de) da Flassin

Servizi


La Vieille Cloche B&B
Saint-rhemy-en-bosses
Noleggio sci Flassin Servizi
Saint-rhemy-en-bosses
Le Nouveau Foyer Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
Hotel Des Alpes Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Des Alpes Ristorante
Saint Rhemy
Hotel Suisse Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Suisse Ristorante
Saint Rhemy
La maison de la polenta Ristorante
Saint-Oyen