
Dall’ultimo park degli impianti di Pila si sale seguendo per poderale la seggiovia Leissè oppure la seggiovia La Nouva e proseguire verso destra in direzione del Col Tsa Seche, entrare così nell’ampio vallone di Plan de l’Eyve. Arrivati nell’anfiteatro dominato dall’anticima e dalla cima di Punta Valletta dirigersi lungo l’ampio pendio verso l’attacco dei due canali sotto la Punta Valletta, lasciando alla propria destra il Col Tsa Seche e la punta Montpers.
Individuare il canale più stretto a sinistra e risalire la conoide poi, soltanto se la neve è stabile, proseguire con ramponi e picozza lungo il canale che poco oltre il suo imbocco devia verso destra.Superati un paio di restringimenti, giungere fino all’uscita del canale a pochi metri dalla croce di vetta posta sulla destra, prestando molta attenzione ad eventuali accumuli in cresta.
Canale di 250mt con le maggiori pendenze(40°)concentrate nei due restringimenti centrali e nella parte finale.
Discesa lungo il canale di salita oppure per cresta,inizialmente attrezzata,verso il Colle Tsa Seche chiudendo un possibile anello.
- Cartografia:
- IGC-N°3-Parco Nazionale Gran Paradiso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nona (Becca di) Parete Nord – via del Crestone di dx
Valletta (Punta della) Cresta Est da Pila

Avic (Monte) da Robbioz, anello cresta Ovest e Est per i colli Raye chevrere,Varotta e Bella Lanaz
Nona (Becca di) Cresta Nord – Via Cretier

Seneva (Becca di) da Reverier dessous per la Pere Laurent e le creste NO-SO

Eytava(Becca d’) Versante Est

Gran Nomenon da Vieyes per Bivacco Gonthier e la Cresta Nord

Grivola (la) Parete NO – Via Carrel

Grivola (la) Cresta des Clochettes

Pousset (Punta) o il Pousset Cresta Est

Servizi


Mamosipiegy B&B
Charvensod
Gran Paradiso B&B
Jovencan
la tana Ristorante
Aymavilles
Chez Marisa Ristorante
Sarre
La pineta Rifugio
Aymavilles
Carillon Bar
Aymavilles
Papà Grand Rifugio
Gignod
Les Fleurs d’Aquilou Ristorante
Sarre