
L’accesso al canale è in comune all’itinerario n. 54386 proposto dal gulliveriano Larix66:
da Pila, con percorso vario, portarsi alla stazione a monte della seggiovia “La Nouva” e proseguire verso destra in direzione del Col Tsa Seche. Dopo una serie di avvallamenti morenici deviare ad Est in direzione della cima, percorrendo un ampio pendio che si restringe in alto in corrispondenza dell’ attacco dei canali.
Il canale proposto con questo itinerario è quello più a dx (guardando da sotto) e sale dritto verso la cresta soprastante. Fino a 3/4 si può salire agevolmente con gli sci ai piedi. Oltre uno spuntoncino di roccia, se la neve è scarsa, si è obbligati a salire a piedi. Giunti in cresta, per raggiungere la croce, si segue il percorso della ferrata.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valletta (Punta della) anticima 3007 m da Pila

Tsa Seche (Pointe) da Pila, giro della Conca di Pila le punte de la Pierre, Drinc, Grevon, Monpers

Arno (Bivacco) da Pila

Emilius (Monte) da Pila, traversata a Grand Brissogne

Gran Plan da Pila

Valletta (Punta) da Pila per il Canale del Mont Belleface

Nona (Becca di) da Pila

Pierre (Pointe de la) da Pila

Emilius (Monte) da Pila

Tsa Seche (Colle) da Pila
