
Seguire l’itinerario per il col Citrin (vedi relativa gita su Gulliver) sino ad un pianoro a q. 2400 circa nei pressi del colle. Voltare a dx imboccando un valloncello e puntando ad un colletto visibile al fondo di questo.
Tenersi prima a dx della conca del laghetto Citrin e poi spostarsi via via a sx per raggiungere la depressione di q. 2607. Da qui volgere a sx e percorrere tutta la ripida cresta nord-est arrivando prima ad una spalla e poi con un ultimo strappo alla vetta.
Per raggiungere l’ometto della cima occorre ancora scendere di qualche metro e poi risalire. (vedi anche foto e cartina itinerario di “Valletta (Punta) da Cerisey” nel settore delle gite scialpinistiche)
- Cartografia:
- Carta dei sentieri n. 5 - L'Escursionista editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Citrin (Col) da Cerisey

Flassin (Mont) da Flassin

Gran San Bernardo (Colle del) da Saint Rhemy

Grand Golliaz anticima 3189 m da Impianti Crevacol

Vertosan (Monte) da Flassin
Fenetre (Tete de) e Tete de Fonteinte da Saint Rhemy
Crevacol (Testa di) da Saint Rhemy

Fenetre (Tete de) da Saint Rhemy

Lesache (Aiguille de) da Saint Remy

Fourchon (Mont) da Saint Rhemy en Bosses

Servizi


Noleggio sci Flassin Servizi
Saint-rhemy-en-bosses
Le Nouveau Foyer Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
La Vieille Cloche B&B
Saint-rhemy-en-bosses
Hotel Suisse Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Suisse Ristorante
Saint Rhemy
Ettore Personnettaz Professionisti
Saint Rhemy
Hotel Des Alpes Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Des Alpes Ristorante
Saint Rhemy