
Giunti in vetta, valutare molto bene le condizioni di stabilità del manto nevoso e intraprendere la discesa lungo il couloir N, direttamente dalla vetta con buon innevamento, altrimenti 30 m più in basso dalla dorsale di salita. Sono 250 m con brevi tratti a-40°. Nella parte bassa si può fin nei pressi del parcheggio di Crevacol, in tal caso il rientro implica una breve risalita nel bosco lungo al torrente. In alternativa dopo aver goduto dei bellissimi pendii sotto al canale tendere decisamente a destra e portarsi nei pressi della parte bassa dei vari canali che scendono dalla Cote de Citrin. Con un po’ di occhio e innevamento adeguato si riesce ad attraversare il bosco senza risalite che obblighino a ripellare. In breve si giunge alle piste da fondo, da cui velocemente a Cerisey.
- Cartografia:
- L'Escursionista - 05 - Gran San Bernardo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Flassin (Mont) Versante Nord

Citrin (Cote du) Canale della virgola

Citrin (Cote du) Canale del Pennacchio

Citrin (Cote du) Canale dell’Orso

Citrin (Cote du) Canale dei Cuscini

Gran Testa Canale Ovest

Vertosan (Monte Rosso di) Parete N/NE

Cordella (Testa) Couloir N in boucle per il Vallone di Flassin

Fallére (Mont) spalla 2973 m Canale NO

Mort (Mont) Canale Sud

Servizi


La Vieille Cloche B&B
Saint-rhemy-en-bosses
Noleggio sci Flassin Servizi
Saint-rhemy-en-bosses
Le Nouveau Foyer Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
Hotel Des Alpes Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Des Alpes Ristorante
Saint Rhemy
Hotel Suisse Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Suisse Ristorante
Saint Rhemy
Ettore Personnettaz Professionisti
Saint Rhemy