
Canale mediamente ripido sui 40 gradi con passaggi un po' più difficoltosi presenti in uscita e a metà in coincidenza del restringimento (massone).
Da Pila portarsi alla stazione a monte della seggiovia “La Nouva” e proseguire verso destra in direzione del Col Tsa Seche (v. itinerario corrispondente) : entrare così nel vallone di Plan de l’Eyve. Arrivati nell’anfiteatro dominato dall’anticima e dalla cima di Punta Valletta dirigersi lungo l’ampio pendio verso l’attacco dei due canali sotto la Punta Valletta, lasciando alla propria destra il Col Tsa Seche e la punta Montpers.
Individuare il canale più stretto a sinistra. Salire con le pelli fino a che le condizioni lo consentono, poi, soltanto se la neve è stabile, proseguire con ramponi lungo il canale che poco oltre il suo imbocco devia verso destra. Giungere fino all’uscita del canale a pochi metri dalla vetta, prestando molta attenzione ad eventuali accumuli in cresta. All’uscita del canale si percorrono pochi metri per raggiungere la croce di vetta sulla destra.
La discesa lungo il canale di salita. Poi ampio e divertente pendio fino alle piste.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valletta (Punta della) Canale Sud

Valletta (Punta della) Canale Ovest o della serpe

Grivola (la) Parete Nord Ovest – Via Carrel

Gran Nomenon spalla 3250 m Canale Nord

Roccia Viva Parete Ovest – Canale ad arco

Gran Nomenon Parete Nord

Grivola (la) Parete NE – Via Cretier

Montseuc (Colle di) Canalone Ovest

Patrì (Punta) Parete NO
Gran Paradiso Parete Est

Servizi


Mamosipiegy B&B
Charvensod
la tana Ristorante
Aymavilles
Grauson Rifugio
Cogne
Petit Giles B&B
Cogne
Belvedere Albergo
Cogne
Licone Ristorante
Cogne
La Barme Ristorante
Cogne
Gran Paradiso B&B
Jovencan