
Dalla frazione Palu’ di Madonna di Campiglio il sentiero dell’Orso percorre a saliscendi in un bel bosco il fianco della valle. Trascurato il bivio per il parcheggio di Vallesinella si continua in salita piu’ marcata fino a raggiungere la bella radura dove e’ situata la malga di Vallesinella Alta.
Di qui seguire le indicazioni per la discesa verso le Cascate Alte che portano in breve alle medesime. Si percorre un sentiero ben attrezzto con ponticelli e gradini che discende a fianco delle cascate, caratterizzate da numerosi salti.
Alla base delle cascate il sentiero volge a dx e con breve discesa porta al parcheggio di Vallesinella. Scendendo poco a valle, seguire le indicazioni per la Cascata di Mezzo che si raggiunge con una discesa piu’ ripida. Quest’ ultima e’ contraddistinta da un unico salto molto alto, e puo’ essere osservata dal “retro” prendendo un sentierino che in breve porta ad una cavita’ naturale della roccia. Si raggiunge poi in breve il rifugio Cascata di Mezzo.
Di qui, non raggiungere la strada asfaltata di Vallesinella ma continuare per un sentiero (indicato) in orizzontale che attraversa un bel bosco e con salita finale riporta alla frazione Palu’, punto di partenza dell’itinerario.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sentiero Martinazzi – traversata rifugi XII Apostoli-Brentei

Sentiero delle Paletè da Madonna di Campiglio, anello

Gelato, Lambin, Nambino, Serodoli (Laghi) da Pradalago, anello

Ritorto (Lago) da Malga Ritorto, anello
Serodoli (Monte) da Madonna di Campiglio, anello dei laghi Nambino, Lambin, Serodoli, Gelato

Nambino (Lago) anello per località Patascoss

Scuro (Lago) da Malga Zeledria, anello per il Rifugio Malghette

Maria e Alberto al Brentei e Alimonta (Rifugi) dalla Val Brenta

Cornisello e Segantini (Rifugi) dalla Val Nambrone, anello

Tuckett (Rifugio) dal Rifugio Stoppani, anello per i rifugi Brentei e Casinei
