
Sul crinale che divide la valle Bronda dalla valle Po si trovano tre chiesette (San Michele, Sant'Eusebio e San Grato). Una fitta rete di strade asfaltate e sterrate risale il fianco sud della collina e raggiungendo numerose borgate abitate e la partenza dei trail.
In alternativa si può partire anche dai vicini abitati di Castellar e Brondello.
In zona oltre alla fitta di percorsi per mtb numerati e segnalati, da qualche tempo sono stati tracciati percorsi di discesa tecnici adatti all’enduro, ma divertenti anche per una normale biker di medio livello.
Ad oggi abbiamo tre discese:
– Smeagol: itinerario che scende su Brondello caratterizzato da tratti in contropendenza, qualche passo tecnico e qualche secco cambio di direzione. Il più insidioso dei tre.
– Mordor: itinerario che scende a Pagno caratterizzato da un sentiero prevalentemente su pietre fisse. Il più naturale dei tre presenti.
– Bilbobeggins: itinerario che scende a Castellar, più breve e più preparato dei precedenti stile bikepark con salti anche di una certa difficoltà mai obbligatori.
- Cartografia:
- Fraternali 12 bassa Varaita Maira
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
San Bernardo del Vej (Cappella) da Piasco, itinerari versante sud

Colletta (Monte) da Piasco, giro

Revello, giro della collina

Staffarda (Abazzia di) da Revello, giro per i castelli di Castellar e Saluzzo

Gilba (Vallone di) da Isasca a Gilba, giro per i tre San Bernardo

San Bernardo (Monte) da Rossana, giro per i Colli Liretta e Valmala

Sampeyre (Colle di) e Colle della Bicocca da Rossana, Strada dei Cannoni

Scolagarda (Monte) da Saluzzo per la Colletta di Isasca
San Bernardo (Croce di) e Rocca Bellina da Saluzzo, giro per Martiniana Po
Ricordone (Monte) da Brossasco
