Note
200m
700m
750m
3.7Km
3.8Km
4Km
5.6Km
5.7Km
5.7Km
5.8Km
I pendii superiori così devono essere percorsi con neve sicura. La cresta finale, molto breve, per raggiungere la croce normalmente si fa senza sci e a seconda delle condizioni della neve con i ramponi.
Avvicinamento
Si giunge o da Cortina o da Dobbiaco e si parcheggia nei pressi dell'incrocio per Misurina
Descrizione
Da Carbonin, proseguendo verso Cortina dopo 100mt si prende a destra il sentiero numero 37 che si segue fino al rifugio Vallandro, aperto molta parte dell’anno. Da qui traversando in direzione NNE si punta alla cima. Dalla precima 50mt di cresta fattibile senza problemi a meno di condizioni di neve particolarmente ghiacciata. Discesa per la via di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
05/04/2022 BZ, Dobbiaco D+ 1380 m BS Nord
Cristallo (Passo) da Carbonin

06/03/2023 BZ, Dobbiaco D+ 860 m MS Sud
Strudelkopf / Monte Specie da Carbonin

14/04/2013 BZ, Dobbiaco D+ 1260 m BS Sud
Gran Piramide da Carbonin

20/03/2014 BL, Cortina D'ampezzo D+ 1050 m BS Sud
Pin (Forcella del) da Passo Cime Bianche

07/02/2020 BZ, Dobbiaco D+ 620 m BSA, F Sud-Est
Popena (Forcella) dal Passo Tre Croci

21/02/2021 BL, Cortina D'ampezzo D+ 1407 m BS Nord
Bianca (Cresta) da Passo Cime Bianche

18/01/2015 BZ, Braies D+ 850 m BS Sud-Ovest
Vallandro (Picco) da Prato Piazza

29/03/2018 BL, Auronzo di Cadore D+ 770 m BSA Nord-Est
Angolo (Corno d’) dal ponte Val Popena Alta

18/03/2016 BZ, Braies D+ 850 m MS Ovest
Crepe di Santa Chiara, Monte Specie anello da Pratopiazzo

01/03/2022 BL, Auronzo di Cadore D+ 900 m BSA, PD Nord
Angeli (Forcella degli) – Cadini di Misurina
