Poco prima del paese di Tambre, si svolta a sinistra verso località Pianon fino a Malga Cate (1.054 m), dove si lasciano le auto.
Dietro la malga si imbocca la strada forestale che consente di salire in Val Salatis, superare la Malga Campiello e raggiungere Malga Pian di Stelle (1.421 m). Qui la strada termina e si prosegue lungo il sentiero estivo, in direzione Sud-Est. Usciti dalla vegetazione, con un insolito e tortuoso percorso, si aggirano alcuni dossi e si entra in Val Sperlonga.
Ci si porta gradualmente sulla sinistra della valle, in moderata pendenza, raggiungendo Forcella Caulana (1.980 m). Da qui, svoltando a destra, si segue una ripida cresta. Al successivo ripiano si tolgono gli sci e si sale in breve alla esile vetta (2.007 m). Se l’innevamento non dovesse essere eccessivo e non ci dovessero essere accumuli, è possibile salire direttamente verso la cima senza dover passare per la Forcella Caulana.
- Cartografia:
- Tabacco 012
- Bibliografia:
- .
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Guslon (Monte) dalla Vallazza

Cornor (Monte) da Casera Pal, versante Nord

Vacche (Cima) da Malga Pian Grant
Guslon (Monte) da Malga Pian Grant

Laste (Monte) da Malga Pian Grande
Vacche (Cima) da Col Indes

Venàl (Forcella) da Casera Crosetta

Venal (Monte) – Crep Nudo Traversata per Capel Grande

Pradut (Casera) da Lesis
