Salita: Da Celliers Dessus si risale la strada del Col de la Madeleine fino ai piedi della Combe des Plans (1544 m). A seconda dell’innevamento risalire la sponda destra o sinistra del vallone fino alle baite Plans (1.870 m). Questa parte del percorso è comune alla classica salita del Pic du Rognolet. Quindi si devia in direzione W/SW su pendii a tratti un po’ più ripidi, tenendosi a Nord delle Rocce del Grand e Petit Chateau fino all’ampio ed evidente passo che domina la valle della Valette. Dal Col de la Valette si può scendere lungo l’itinerario di salita oppure si può effettuare un anello, aggiungendo eventualmente anche la salita al Pas de la Balme (o Col des Aiguillons) che si raggiunge con altri 150 m di dislivello prima con un lungo diagonale e poi risalendo un breve pendio un po’ più ripido.
Discesa: per la via di salita oppure nella bellissima Combe de la Valette fino a raggiungere la strada del Col de la Madeleine circa 1 Km a monte di dove la si era lasciata in salita. Con buon innevamento si può scendere direttamente a Celliers, altrimenti occorre seguire la strada fino al parcheggio.
- Cartografia:
- carta IGN 1:25.000 3433ET - St Jean de Maurienne - St Francois Longchamp
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Frettes (les) da Celliers
Lauzière (Grand Pic de la) dal colle des Aiguillons e discesa dalla combe Vallet
Cheval Noir (Le) da Plan Mollaret

Flachère (Col de La) o Lauzière (Grand Pic de La) dalla Combe de La Rave
Grand Arc (le) da Tioulévé per Versante Sud
Sarvatan (Col du) da St Francois
Lancheton (Cime de) da Montdenis
Grand Perron des Encombres da Charbutan

Brequin (Mont) da Beaune per il versante ovest
