
Abbandonata la strada pian Frollero-cave, tenere la sx sul margine del bosco (ometti), fino a raggiungere il fondo di una conchetta prativa, infilarsi nel bosco a sx (ometto e corda rossa del bergè), passare presso un enorme roccione e raggiungere lo scavo fatto per i tubi delle fonti Sparea.
Seguire la traccia dello scavo fino ad una selletta dove svolta a destra. Scavalcare i roccioni smossi dallo scavo e infilarsi nel bosco a sx (ometti) per proseguire lungo la dorsale che fa da spartiacque (vaghe tracce). Tenere più o meno la linea della dorsale, che scendendo diventa ripida, avendo a sinistra il rumore dell’acqua, fino a raggiungere il primo salto all’altezza delle case Pichere (sulla sponda opposta).
Scendere con cautela di salto in salto (sono 3, per tot 100-150 m di dislivello). 30 min da pian Frollero. Ritorno per l’itinerario di discesa (45 min circa). Possibilità di uscire in basso, presso le cave, ma con un po’ di ravanamento e rischio di non poter attraversare il rio che scende da Ostanetta in caso di acqua abbondante (provato dal basso).
- Cartografia:
- Fraternali Val Pellice
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Frioland (Monte) da Pian Frollero per la Cima Maciarone e la cresta Nord

Cavallo (Monte) e Bric Maciarì da strada per Rorà per il Bric Valanza

Valanza (Bric) da Giariera per la Lunga Scursa e Ivert

Sentieri Resistenti Tappa 14: da Pian Prà al Montoso
Briccas o Trucchet da Rucas per l’Alpe del Vallone Superiore ed il Colle del Vallone

Ostanetta (Punta) e Punta Rumella da Rucas, anello

Vandalino (Monte) da Bonnet per la cresta sud-est

Castellus (Punta) o Castelluzzo e Bars d’la Tajola da Bonnet

Castellus (Punta) o Castelluzzo da Coppieri

Vandalino (Monte) da Coppieri

Servizi


l’ostu d’i brusapere Ristorante
Rorà
Valdese Rifugio
Torre Pellice
Britannia Pub Ristorante
Torre Pellice
Al Vecchio piemonte Ristorante
Torre Pellice
Sesto Grado Ristorante
Bagnolo Piemonte
Vecchio bersaglio Ristorante
Luserna San Giovanni
Casa Payer B&B
Luserna San Giovanni
La Taverna del Ghiottone Ristorante
Luserna San Giovanni