
Si parte dal parcheggio di Montespluga. Si attraversa il fiume su un ponticello. Per i primi 3 km (circa 200 m di dislivello) la traccia rimane a fondo valle sulla destra orografica del fiume.
A circa 2200 m di altitudine (riconoscibile dal canale presente sul versante sinistro della valle), si vira a sinistra (circa 240° N) per iniziare la vera salita.
La salita è composta da canali non troppo stretti (a parte alcuni punti) e ampie aree di sosta sulle sommità dei canali.
Dal bivacco Cecchini proseguire verso ovest in direzione del passo di Val Loga, voltare poi verso sud fino a giungere sotto la cima.
A seconda delle condizioni raggiungere la cima a piedi o con gli sci.
Discesa per il medesimo itinerario.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lattenhorn da Montespluga

Schisarolo (Punta) dalla val Loga

Ferrè (Pizzo) da Montespluga

Suretta (Pizzo) da Montespluga per il Passo Spluga e il versante nord-est e la cresta NNE

Tambò (Pizzo) da Montespluga

Adami (Punta) da Montespluga
Suretta (Pizzo) dal Lago di Montespluga per il versante sud

Emet (Pizzo di) o Timun diretta Parete Ovest

Bardan (Monte) da Isola

Tignoso (Monte) da Isola

Servizi
