SALITA: Da Tambre seguire le indicazioni per Sant’ Anna e poi Col Indes parcheggiando più avanti in corrispondenza della Malga di Pian Grande.
Seguire la strada oltrepassando Malga Pian Lastre e alla successiva casera imboccare la strada a dx che si tiene fino a notare sulla dx in prossimità del cambio di esposizione un sentiero mulattiera.
Lo si sale in mezzo al bosco, uscendo sull’ ampio spallone che offre mirabili vedute sulla sottostante val de Cadine.
Si segue lungamente il crinale che in un paio di punti obbliga a delle inversioni strette fino alla cima.
DISCESA: Discesa
Lungo l’itinerario di salita. Oppure con neve stabile giù diretti dalla cima (BS) per il pendio sud fecendo attenzione poi una volta entrati nel bosco a stare sullo spallone di snx che consente una sciata meno disturbata dalla vegetazione. (Alberto Boscolo)
- Cartografia:
- Tabacco num.12 scala 1:25.000
- Bibliografia:
- http://www.planetmountain.com/Snow/ski/alpago.html
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Laste (Monte) da Malga Pian Grande
Guslon (Monte) da Malga Pian Grant

Vacche (Cima) da Malga Pian Grant
Cornor (Monte) da Casera Pal, versante Nord

Guslon (Monte) dalla Vallazza

Valgrande (Cima di) da Malga Cate
Venàl (Forcella) da Casera Crosetta

Venal (Monte) – Crep Nudo Traversata per Capel Grande

Faverghera (Col) Salita Vallavia
