Periodo consigliato: luglio-agosto-settembre
Il trekking non presenta particolari difficoltà tecniche al di là dell’allenamento fisico necessario. Breve tratto EE tra il Vaccarone e il Rifugio Piccolo Moncenisio e tra il Rifugio Levi-Molinari e il Rifugio Ambin.
Elenco di rifugi sul tour:
Rifugio Levi Molinari – 1850 m (Exilles) - Tiziana Di Martino e Marco Pozzi
www.rifugiolevimolinari.it – info@rifugiolevimolinari.it
Tel. +39 0122 58241 (rifugio) oppure +39 011 9632151 (nei periodi di chiusura)
Apertura 1 maggio – 15 settembre periodo continuativo. Dal 15 settembre a metà ottobre i week-end e per gruppi su prenotazione.
Rifugio Vaccarone – 2741 m (Giaglione) - Giulia Fiorillo e Nino Malavenda
www.rifugiovaccarone.eu – custodi@rifugiovaccarone.eu
Telefono +39 0122 33 226 (rifugio) oppure +39 347 96 57 918 (nei periodi di chiusura)
Apertura continuativa dal 15 giugno al 15 settembre più gli altri weekend di giugno e settembre.
Rifugio Ambin – 2270 m - Janie Gossay e Pierre Grange
http://www.refugedambin.ffcam.fr - refugeambin@hotmail.fr
Telefono: +33 (0)4 79 20 35 00 (rifugio) oppure +33 (0)6 58 85 95 54
Apertura: dal 30 marzo al 19 maggio, i week-end e in settimana su prenotazione.
Dal 15 giugno al 15 settembre continuativa.
Rifugio Petit Mont Cenis – 2110 m – Igor e Clovis Charon
http://www.petitmontcenis.com
Telefono: +33 (0)4 79 05 88 67 (rifugio)
Apertura: dal 15 giugno al 15 settembre continuativa.
2- Da Torino: si percorre la Val di Susa in direzione Bardonecchia. Dopo il Comune di Exilles in direzione Bardonecchia prendere il bivio a destra per Eclause – Grange della Valle. Dal bivio alle Grange della Valle sono 8 Km. di strada di montagna asfaltata. Dalle Grange della Valle al Rifugio sono 15 minuti di tranquilla passeggiata.
A piedi:
da Salbertrand (dove è presente una stazione ferroviaria): seguendo il tratto della G.T.A. n. 541 fino al paese di Eclause e da lì sulla S.P. 258 fino a Grange della Valle (tempo di percorrenza: 2,30 ore circa). Possibilità di taxi su prenotazione.
1° Giorno: Refuge du Petit Mont Cenis 2174 m – Rifugio Vaccarone 2747 m
Dislivelli: + 670 m / – 160 m
Tempo di Percorrenza: 4.00/4.30 ore
Il Tour inizia dal Rifugio del Piccolo Moncenisio oppure dal parcheggio nei pressi dell’omonimo Colle (2182 m). Dal rifugio un sentierino porta nei pressi del Colle, dove inizia una pista sterrata che sale a tornanti, oltrepassando l’imbocco del sentiero che porta verso Le Planay ed il Vallone d’Ambin (in corrispondenza di una centralina meteo).
La pista finisce nei pressi di un cancelletto e da qui parte un sentiero facile che si snoda lungo il vallone delle Savine passando accanto al Lago delle Savine 2447 m sino a raggiungere il Colle Clapier 2477 m.
Dal Colle si oltrepassa il torrente e si incontra un bivio dal quale partono due alternative di sentieri che portano al Rifugio Vaccarone 2747 m.
Il primo inizia sulla sinistra, in leggera discesa, aggira il costone roccioso e salendo ripidamente porta alla Caserma del Gias 2626 m e, da qui al Rifugio Vaccarone, il secondo costeggia il torrente, e si inerpica poi più diretto su un costone roccioso, con vista sui Laghetti del Clapier. Questo itinerario presenta alcune corde fisse nella parte alta (sono utili soprattutto in caso di neve ad inizio stagione) del tratto in salita. Una volta raggiunta la sommità del costone un breve tratto pianeggiante permette di raggiungere il Rifugio.
2° giorno: Rifugio Vaccarone 2747 m – Rifugio Levi Molinari 1749 m
Dislivelli: + 340 m / – 1200 m
Tempo di percorrenza: 6 ore
Dal Rifugio Vaccarone si scende alla Caserma del Gias 2626 m e si prosegue in discesa prendendo a destra un sentiero che porta verso il lato di uscita del traforo di Thuille 1980 m.
Il traforo detto anche “Pertus di Romean”, è una galleria di circa 500 metri di lunghezza scavata a mano nella roccia nel 1500 da Colombano Romean, e che serviva per portare l’acqua dal vallone del Tiraculo alle borgate Ramats e Cels.
Seguendo le indicazioni si risale alle cime dei Quattro Denti di Chiomonte 2100 m, dove oltrepassato l’altro ingresso del traforo (ben visibile) si imbocca il sentiero balcone che porta in falsopiano fino al Rifugio Levi Molinari 1849 m, passando per le Grange di Clot Brun 1912 m e attraversando infine la borgata Grange della Valle 1744 m
Variante:
dal Rifugio Vaccarone si può percorrere una variante che permette di arrivare in minor tempo al Rifugio Levi-Molinari: si prende il sentiero che porta al Passo Clopacà 2740 m, e da lì si scende lungo i tornanti del vecchio tracciato militare, fino ad incontrare un bosco di larici, che il sentiero attraversa conducendo dapprima ad un alpeggio in uso durante tutta l’estate, ed infine al Rifugio Levi (3,30 h dal Vaccarone)
2° giorno: Rifugio Levi-Molinari 1749 m – Refuge d’Ambin 2270 m
Dislivelli: + 1080 m / – 670 m
Tempo di percorrenza: 5.30 ore
Si attraversa il torrente e si imbocca il sentiero che risale il vallone del Galambra. Al fondo della Conca il sentiero sale con stretti tornanti fino a raggiungere il Colle d’Ambin 2897 m. Nei pressi del Colle si trova inoltre il Bivacco Walter Blais ad una quota di 2922 m e si possono ammirare i resti del ghiacciaio del Niblè spesso in compagnia di alcuni stambecchi.
Da qui inizia la discesa nel selvaggio Vallone d’Ambin; il sentiero (segnato con ometti di pietra) dapprima costeggia il lago e prosegue poi lungo il torrente.
Nei pressi dell’intersezione con il sentiero che proviene dal Colle dell’Agnello il tracciato diventa più evidente fino a raggiungere il Rifugio D’Ambin posto a 2270 metri di quota.
4° giorno: Refuge d’Ambin 2270 m – Refuge du Petit Mont Cenis 2174 m
Dislivelli: +320 m / – 480 m
Tempo di percorrenza: 3 ore
La discesa inizia dal promontorio su cui si trova il rifugio e prosegue lungo un sentiero privo di difficoltà che segue il corso del torrente Ambin, conducendo al parcheggio Maroqua 2000 m in circa un’ora di cammino.
A questo punto si continua su strada sterrata fino alla zona di Plan de la Vie 1864 m, che ospita un alpeggio ed un impianto di captazione idroelettrica.
Occorre quindi attraversare un piccolo ponte ed iniziare ad inerpicarsi per il tratto più ripido della tappa, sul sentiero chiamato “chemin des chevres”, superando i 400 m. di dislivello che permettono di raggiungere il vallone delle Savine e ricongiungersi con la traccia seguita il primo giorno del tour, che scendendo riconduce al Colle del piccolo Moncenisio 2182 m ed al Rifugio.
Col passare degli anni diventa sempre più importante per invogliare la frequentazione di un percorso coglierne la “personalità” che è definita da un insieme di fattori che spesso non si limitano solo più all’aspetto paesaggistico. Nelle tappe del trekking i nostri passi ci portano a confrontarci con la fatica di coloro che l’hanno percorso in tanti secoli di storia dai Celti ai Romani, forse gli elefanti di Annibale, sicuramente i Valdesi nell’epico rientro dall’esilio, non mancano i resti delle fortificazioni dell’ultima guerra. Ma non solo: la storia è anche quella della fatica del quotidiano dei pastori, dei passi rapidi e silenziosi di bracconieri, contrabbandieri, partigiani.
Ma anche quella dei primi alpinisti che esplorano per sport le nostre valli da Baretti e Vaccarone a Coolidge arrivato a caccia di prime ascensioni fin dall’Inghilterra. La storia è anche quella del mutare del paesaggio cercando di scoprire ciò che rimane degli antichi ghiacciai e delle loro tracce tra splendidi laghetti e rocce levigate. Poi i continui avvistamenti di camosci, stambecchi, cervi, caprioli, con la consapevolezza che ci si muove in un paesaggio in cui si nascondono altri animali che difficilmente vedremo, ma che con la loro presenza nobilitano il territorio: aquile, gipeto, volpi, lupi, addirittura la lince avvistata proprio al lago del Moncenisio.
Non ultimo elemento di fascino è la solitudine in cui ci si immerge affrontando il tour dell’Ambin. Sembra quasi che anche nelle traversate per molti sia necessario fare coda sui sentieri, prenotare i rifugi da un anno all’altro, noi invece vi proponiamo il piacere del silenzio e dell’eccezionalità di muoversi in un paesaggio spesso selvaggio, in compagnia di voi stessi.
- Cartografia:
- Val Susa, Val Cenischia, Rocciamelone, carta n° 3 Fraternali Editore • Per la parte francese: IGN 3634 OT VAL CENIS CHARBONNEL
- Bibliografia:
- Trekking sulle alpi di Torino – Gian Luca Boetti – Collana Luoghi Verticali – Edizioni Versante Sud