
Lasciata l’auto nel parcheggio della borgata Vallone, a lato della chiesa si prende la sterrata.
Dopo un paio di curve si può tagliare la strada prendendo un sentiero segnalato che sale nel boschetto.
Giunti ad un grande casolare si svolta a sx e seguendo il sentiero si incrocia la strada. (il mio consiglio è di seguire sempre la sterrata in quanto nel sentiero c’è erba alta e pietre)
Proseguendo sulla sterrata (ampio panorama verso il vallone di Unerzio) si arriva ad un pilone votivo fino a raggiungere le grange del Passo (m. 1707) sotto lo sguardo dell’ardita punta della Lausa (m. 1968).
Dopo un paio di curve si arriva alle grange Chioligiere (m. 1771). La strada prosegue passando sotto la località Grangette (m. 1823) dove si trova il Rifugio Capanna Ussolo, ormai inagibile raggiungibile con un sentierino .
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Culour (Punta) da Vallone

Chersogno (Monte) da Ussolo

Narbena (Rocca) da Ussolo, anello per Grange Vinsena e Punta della Lausa

Roma (Porta di) da Ussolo, anello

Albeno (Punta) da Prazzo Superiore, anello per Castiglione e Ussolo

Sentiero Remo Einaudi da San Michele di Prazzo

San Michele (Colle) da San Michele di Prazzo, traversata a Elva

Ciarmetta (Punta) da San Michele di Prazzo

Ruissas (Monte) da Campiglione per le Porte di Roma

Bonfante Elio (Bivacco) alle Camoscere da Campiglione

Servizi


Antica Osteria Albergo
Prazzo
La Tano di Grich Ristorante
Prazzo
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
La Barmo Ristorante
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Della Gardetta Rifugio
Acceglio
Mascha Parpaja Rifugio
Canosio