Da Gasenrierd (frazione di San Niklaus) seguire il sentiero che porta alla Bordierhutte, sempre chiarimenti indicato. Il rifugio si trova su una sella rocciosa a 2.886 m: 1.220 m. di dislivello per circa 8 km di percorrenza.
Dal rifugio seguire il sentiero che si inerpica in direzione sud-est, segnalato con abbondanti ometti, che adduce al Riedgletscher. Intorno a 3.200/3.300 m di quota (a seconda di periodo ed innevamento) si raggiunge il ghiacciaio. Da qui, calzati i ramponi e legati in cordata, si prosegue più marcatamente in direzione sud e si risale il ghiacciaio, avendo ad ovest la cresta rocciosa che culmina nel Balfrin (3.783 m.) ed a sud-est la maestosa Nadelgrat, dal Chili Dirruhorn al Nadelhorn, ad ovest del quale si individua il passo del Windjoch (3847 m.) e la vetta nevosa dell’Urlichshorn (3.925 m.). Proseguire sempre in direzione sud verso il ben visibile Windjoch, sino a quota 3.650 m, dove il ghiacciao si impenna.
Qui bisogna risalire un tratto ripido per un dislivello di circa 100 m. su un pendio di 35/40 ° di inclinazione, poi si traversa in leggera salita verso est su pendenze meno accentuate: ma questo tratto sovrasta una zona piuttosto crepacciata, pertanto prestare molta attenzione. Si raggiunge così il Windjoch e da qui, con breve camminata su cresta larga e non esposta, si arriva sulla vetta dell’Urlichshorn.
Dalla cima, per ritornare sul Riedgletscher ed evitare l’insidioso traverso sotto il Windjoch, è meglio scendere in direzione nord sulla spalla opposta dell’Urlichshorn rispetto a quella di salita, che offre una discesa comoda e veloce su pendenze mai troppo accentuate. Intorno a quota 3.590 m le pendenze si abbattono decisamente e, proseguendo in direzione nord-est, ci si può agevolmente riportare sulla traccia di salita per poi rientrare alla Bordierhutte
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nadelhorn Nadelgrat dalla Bordierhutte

Mischabel (Dom de) Festigrat

Weisshorn Cresta Est

Mischabel (Dom de) Via Normale da Randa per la Domhutte

Durrenhorn – Dobarghorn – StecknadelhornNadelgrat dalla DomHutte

Taschhorn dalla Kinhutte per la parete NO

Taschhorn Cresta SE da Taschalp

Rimpfischhorn Via Normale dalla Taschhutte

Alphubel Cresta SE – Eisnase
