
Dal parcheggio del Colle S. Carlo prendere il sentiero B7 per il Mombarone, lasciandolo dopo meno di mezz’ora per il bivio di dx, raggiungendo su carrareccia in lieve penennza l’Alpe Pianetti (1321m.) Attraversato un rio prendere un sentiero a sx (tacche rosso-bianche)che sale erti penddi e passa un paio di alpeggio fino a raggiungere la cresta SO, da seguire sul lato sx fino agli ultimi alpeggi da cui parte la rampa finale fin nei pressi dell’omettone di vetta (palo con bandierine similtibetane su una spalla poco più in basso a dx). Cresta di circa 150m comoda e panoramica, con un secondo cocuzzolo poco più alto verso l’imponente versante del Mombarone. Con neve sicura discesa diretta per il ripido pendio-canalone esposto a SE fino a raggiungere l’alpe Lasazza (1740m) e da lì per vari dossi fino alla bella conca antropizzata delle Salvine. Rientro in leggera salita per il tracciolino, circa 1,5 km al Colle S. CArlo)
- Cartografia:
- IGC 1:50.000
- Bibliografia:
- R. Aruga - scialpinismo tra Piemonte e Francia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Paglie (Bric) da San Carlo

Sette Fontane (Alpe) da Sordevolo

Muanda (Costa) da Pian Colombaro

Camino (Monte) dal Santuario di Oropa

Mucrone (Lago del) da Oropa

Muanda (Costa) da Oropa

Mucrone (Monte) anticima da Oropa

Bose (Lago della) dal Santuario di Oropa

Cimone (Monte) e Monte Cucco da Oropa, anello

Torretta (La) da San Giacomo
