
Da San Didero bisogna arrivare dapprima alla borgata Maffiotto. Questa prima parte rappresenta il tratto piu’ impegnativo di tutta l’escursione, in quanto esiste una miriade di sentieri e tracce, che poi puntualmente si perdono nel nulla o ricominciano a scendere anziche’ puntare verso Maffiotto. Non c’e’ nessuna indicazione, nessun bollo.
Forse l’opzione migliore è quella di seguire, da San Didero, l’indicazione per Leitera inf. e sup. Ricordarsi pero’ di abbandonare, controintuitivamente, la mulattiera in pietra circa 300 m dopo la detta indicazione (cioe’ alla sua prima curva a destra). Proseguire invece dritti, su sentiero in terra, fino ad arrivare ad una staccionata (ben tenuta) di legno.
Dopo la staccionata girare a destra proseguendo su una strada sterrata per altri 200 m lineari. Reperire quindi a sinistra una mulattiera evidente che sale: e’ quella la via per le Leitere. A Leitera inf. c’e’ un cartello che indica il sentiero per Leitera sup. A Leitera sup. seguire l’unico sentiero che va “in su'”.
Un quarto d’ora dopo si sbuca ad una cappelletta e strada sterrata. Seguire la sterrata (girando a destra) per quattro o cinque tornanti, finche’ non finisce ad una casa pericolante. Da li’ reperirete, con un pizzico di fortuna, un sentiero – mulattiera che sale fino a Maffiotto.
Da questa borgata risulta poi molto facile proseguire (ci sono dei bolli rossi a tratti, che portano ad una roccia attrezzata per l’arrampicata, ma le direzioni coincidono), salendo dritti in direzione della Rocca Patanua, fino a congiungersi con il sentiero proveniente da Prarotto.
Arrivare fin dove si riesce / vuole. L’accesso alla cima della Patanua richiede pero’ assenza di neve, se la si affronta in assetto da escursionismo.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Maffiotto, Pavaglione (Borgate) da San San Didero Maffiotto, anello

Forà (Ròca) e Ròca Brun-a da Borgone, anello del Bosco di Maometto

Cruvin (Alpe) da Bigiardi

Penna (Rocca) e Vigne del Roc da Borgone, anello

Montebenedetto (Certosa di) da Villarfocchiardo

Cormetto (Monte) da Villarfocchiaro, anello per la cresta Nord al Colle Aciano

Pavaglione (Frazione) da Bruzolo, anello del Vallone del Rio Pissaglio

Patanua (Rocca) da Prarotto

Lunella (Punta) da Prarotto per Rocca Patanua

Cruvin (Punta) o Cruin da Prarotto

Servizi


Cascina Roland Albergo
Villarfocchiardo
La Balma Ristorante
San Giorio di Susa
il Cotonificio Bar
Chianocco
La baritlera Ristorante
Chianocco
Roclò Ristorante
Condove
Di frassinere Ristorante
Condove
Val Gravio Rifugio
Villarfocchiardo
Amprimo Rifugio
Bussoleno