
Dal parcheggio salire sulla strada che entra nel paese di Epinel e si trova subito dopo il segnavia 2 che entra inizialmente tra le case e poi si segue su strada sterrata all’inizio e si devia su sentiero a destra entrando nel bosco. Seguire il bel sentiero nel bosco dove sale sempre ripido raggiungendo l’Alpe Tsavanis e successivamente seguendo il corso del torrente Arpisson. Si attraversa poi il torrente su un ponte portandosi sul lato opposto dove il vallone si allarga, e su sentiero che si sposta verso il lato sinistro del vallone si raggiunge l’Alpe Arpisson. Da qui dopo poco si raggiunge un bivio con palina e si gira a sinistra verso il colle Tsa Seche, invece dritto si va verso il colle Garin. Sempre su bel sentiero si sale raggiungendo la conca sotto la punta Valletta e Punta di Pian Bessey da qui proseguendo si raggiunge un colletto a quota 2780. Dal colletto si sale verso sinistra su dorsale erbosa poi in cresta con passaggi semplici si arriva ad una anticima con piccolo ometto, da qui si scende pochi metri e si risale sulla Punta Tsavanis ,più alta con ometto in cima.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.28 "Aosta,Pila,Valle di Cogne,Gran Paradiso"
- Bibliografia:
- Guida CAI - T.C.I "Emilius Rosa dei Banchi"
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tsa Seche (Colle) e Colle du Drinc da Epinel, anello
Pierre (Pointe de la) da Epinel, traversata ad Aymavilles

Drinc (Pointe du) e Piatta di Grevon da Epinel, anello per il Col Tza Setze

Trajo (Colle del) da Epinel, traversata a Vieyes

Trajo (Punta del) da Epinel

Trajo (Casotto del) da Epinel

Gavio (Testa del) da Cretaz, anello per i Valloni di Vermiana e del Pousset

Herban (Monte) da Cretaz, anello per Vermiana

Rossa (Colle della) da Cretaz

Pousset (Punta) o Il Pousset da Cretaz per il Vallone del Pousset
