
da cogne si attraversano i prati di s.orso fino a buttier, quindi si sale seguendo l’it. 26 del pousset fino a les ors e ad un bivio a quota 2100 circa. si seguono le indicazioni per la traversata herban-vittorio sella.
si volge quindi a sx, attraversando il vallone, e con leggera ascesa ci si porta sul ripido pendio a dx del dirupato versante nord dell’ouillè. con ottimo sentiero e numerose svolte si raggiunge un panoramico colletto a quota 2480 m. si prosegue per circa 2-300 m sul sentiero che porta al vittorio sella, per poi abbandonarlo e risalire per gli erti pascoli senza via obbligata (tracce di sentiero), lasciandosi a dx il monte herban, e raggiungendo la cresta a sud di questo. si può altresì raggiungere la vetta dell’herban e poi, in 20-25 min di cresta elementare toccare facilmente la cima della testa tsaplane 3013 m
per la discesa conviene calare direttamente per pendii ripidi pascolivi e pietraie sull’ampio e caratteristico pianoro a circa 2700 m, per ricollegarsi poi alla via di salita precedentemente seguita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Herban (Monte) da Cogne e il Monte Ouille

Fenilia (Punta) da Lillaz

Tornetta (Pian de la) da Valnontey

Giro dei Giganti Tappa 3: Cogne – Donnas
Bardoney (Alpe) da Cogne per Sylvenoire, Lillaz, Goilles Desot
Rossa della Grivola (Punta) da Cogne per il Bivacco Gratton

Ouille (Monte) da Cogne, anello per il Rifugio Sella e Valnontey

Montseuc (Testa di) da Cogne, anello

Tsa Seche, Mompers, Tsavanis (Punte) da Gimillan

Creya (Monte) da Moline
