
Note
200m
200m
250m
250m
350m
350m
350m
400m
450m
450m
Sconsigliato salire il bosco utilizzando il tracciato del sentiero che si dirige ad ovest (segnavia 3/3B) in quanto transita su una balza stretta malagevole in inverno. L'esposizione sud ed i venti erodono velocemente il manto sul pendio oltre il bosco.
Avvicinamento
Da Aosta risalire la Valle di Cogne fino al Capoluogo. Superato il paese, ad una rotonda, girare a sx e salire alla frazione Gimillan. Parcheggiare.
Descrizione
Parcheggiata l’auto, attraversare il ponticello oltre il quale parte il sentiero n.3D.
Il tracciato prevede inizialmente l’attraversamento di un bosco abbastanza fitto. Con modesta pendenza si raggiunge la piana dei Perc, quindi, con pendenza maggiore, si sale fino alla baita rifugio. Usciti dal bosco ci si sposta progressivamente verso est scavalcando diversi dossi erbosi.
L’ultimo strappo che conduce fino alla madonnina della Tsaplana è ripido. Qui bisogna valutare bene le condizioni di stabilità del manto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
20/02/2020 AO, Cogne D+ 1600 m OS Varie
Laures (Punta di) da Gimillan

10/12/2016 AO, Cogne D+ 1250 m OS Nord
Creya (Monte) da Gimillan

23/04/2017 AO, Cogne D+ 1490 m MS Ovest
Serra (la) – quota m 3220 da Gimillan

22/11/2018 AO, Cogne D+ 2300 m BSA, F Varie
Emilius (Monte) da Cogne, anello colli des Laures, d’Arbolle e Garin

08/02/2018 AO, Cogne D+ 1350 m MS Sud
Laval (Punta di) da Gimillan

28/11/2015 AO, Cogne D+ 1500 m BS Varie
Penne Blanche (Punta) o Penne Bianche da Gimillan per il Vallone di Grauson

23/03/2019 AO, Cogne D+ 1700 m OSA Tutte
Garin (Punta) da Gimillan

17/01/2012 AO, Cogne D+ 1311 m BS Sud
Vallonet (Monte) da Gimillan

08/01/2020 AO, Cogne D+ 1518 m BS Sud-Ovest
Leppe (Punta di) da Gimillan

10/02/2022 AO, Cogne D+ 1725 m BSA Ovest
Tersiva (Punta) da Gimillan
