
Canale ben visibile da Rhemes. La gita si svolge su pendii sempre sostenuti, eccetto un tratto pianeggiante a metà. Con buone condizioni di innevamento e neve assestata essa riserva una sciata davvero bella, anche al di sotto del canale. Il canale in sè non è particolarmente ripido, ma è relativamente stretto, e presenta una strozzatura a 2/3 con possibile presenza di pietre e ghiaccio affiorante, e si esaurisce un centinaio di m sotto la cima, obbligando ad uscire per una rampa di placche non sempre ben innevate.
Da Rhemes N.D. proseguire per circa 1 km, bivio a sx per Chaudanne.
Dalla borgata puntare al primo valloncello a S del vallone di Entrelor, che si raggiunge risalendo dapprima un canale sotto la verticale di un ardito montarozzo (La Treutse), e successivamente ripidi pendii con andamento diagonale verso dx. Raggiunto un pianoro a q. 2350 circa puntare all’evidente canale e risalirlo, superando una strettoia, fino a quando esso si esaurisce contro le rocce sottostanti la cima. Risalire a sx una rampa costituita da placche di roccia ricoperte di neve e per una crestina nevosa e roccette raggiungere la spalla a q 3100 circa. Volendo da qui si può raggiungere la vetta su terreno piuttosto delicato. Discesa per lo stesso itinerario.
- Cartografia:
- Valsavarenche Val di Rhemes Valgrisenche - IGC 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fenetre de Torrent (Col) da Rhemes Notre Dame

Tey (Becca) brèche 3053 m Couloir E

Cussunaz o Cussuna (Colle di) Canale SE

Blanc (Truc) Couloir NO

Tsaboc (Punta di) cresta Est spalla 2950 m – Il Budello del Courthoud

Feluma (Col de) Couloir NE

Tey (Becca di) Canale NO

Forciaz (Mont) cima ovest, parete ovest – Il Baobab della Lusinga

Gran Becca du Mont – Parete Est La loffa della mirauda

Monciair (Becca di) Parete Nord

Servizi


Lo Sabot Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Galisia Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame
Benevolo Rifugio
Rhêmes-Notre-Dame
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Perret Albergo
Valgrisenche
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche