
Attraversare il borgo verso ovest e seguire la pista sterrata. Ad un bivio senza indicazioni dopo alcune centinaia di metri, seguire la sterrata di destra che conduce agli alpeggi di Champ Chamoussin, Chavod e Cénevé.
Da poco prima dell’alpeggio Cénevé, risalire verso l’ampio evidente conoide del canalone adducente al colle di Fana. Risalire il conoide (200 m 30-35 gradi) e il successivo ampio canale (250 m 40 gradi, ramponi) fino al colle (cornice all’uscita). Da colletto seguire per breve tratto l’ampia e detritica cresta E-SE fino a un grande masso staccato; traversare quindi sulla destra il ripido versante orientale sotto una fascia di rocce giallastre e con salita in diagonale raggiungere la cresta N-NE, da dove piegando a sx si raggiunge la vetta orientale (segnale di pietre).
- Cartografia:
- IGC 1:30.000 n.115 Valpelline Valle di Ollomont Valle di St. Barthelemy
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Seyvaz (Alpe) alla Comba Dechè da Fonteil

Fana (Croce di) da Fonteil, anello

Ander (Mont) da Praille

Champorcher (Costa) quota 2597 m da Porliod

Morion (Mont) da Porliod per il Col du Salvè

Grand Pays da Lignan

Fontaney (Becca di) Canale SE

Gran Chaux (Alpe) da Druges Dessous

Ruè (Plan) da Miniere di Servette

Prapremier (Baite) da Les Druges Hautes

Servizi


Favre Ristorante
Nus
Maison Rosset Rifugio
Nus
La Maisonnette B&B
Nus
le laures Rifugio
Brissogne
Saint Barthelemy Albergo
Verrayes
del Diavolo Ristorante
Saint-Marcel
Chez Gaillard B&B
Fenis
Maison Tersiva B&B
Nus