
Da Thouraz seguire la strada interpoderale sino ad incontrare i primi ampi pendii che guardano verso il Fallere e la Leissé (40′ – 1900) da qui risalire i ripidi prati verso destra fino a delle baite (Morgnoz – 2070) che sovrastano la stradina interpoderale poi sempre verso destra e guardando la Chaligne portarsi verso l’evidente vallone che scende dalla Tsa, si incontrano nuovamente delle baite con una piccola cappella (Chézere – 2175), seguire l’evidente valloncello di sinistra che porta sino al colletto finale sulla destra della punta, da qui portandosi a sinistra verso la punta risalire gli ultimi 100 m a nord e raggiungere la cima.
Ridiscendendere al colletto e portarsi con un lungo traverso a sinistra verso l’evidente cresta che porta sulla P.ta Chaligne, rimettere le pelli e seguire la cresta sino alla croce della P.ta Chaligne.
Per la discesa si può scegliere se scendere su Buthier (necessaria un’altra automobile) oppure ripercorrere a ritroso la cresta e raggiungere il valloncello di destra della Tsa e scendere dall’itinerario di salita verso Thouraz.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Metz (Pointe de) da Thouraz

France (Becca) da Thouraz

Arsy o Ars (Mont d’) da Thouraz

Fallère (Mont) da Thouraz

Tsa (Mont de la) da Thouraz

Chaligne (Punta) e Punta Metz da Thouraz, anello

France (Becca) anticima 2348 m da Thouraz

France (Becca) quota 2348 Traversata da Verrogne a Bellon

France (Becca) quota 2348 da Verrogne

Chaligne (Punta) da Plan d’Avie
Servizi


Chez Marisa Ristorante
Sarre
Gran Paradiso B&B
Jovencan
La pineta Rifugio
Aymavilles
Le Vieux Noyer B&B
Saint-Pierre
Vetan Ristorante
Saint-Pierre
Notre Maison Albergo
Saint Pierre
Chez Duclos Ristorante
Gignod
Chez Edi Ristorante
Gignod