
Da Buthier si risalgono gli ampi prati verso ovest dirigendosi agli alpeggi di Terrez (m.1668) e Rocaille (m.1914). Risalire il bosco puntando verso il grosso ripetitore già ben visibile da sotto; raggiungerlo seguendo il percorso migliore nel bosco e continuare poi lungo la Cresta Tardiva tenendosi sul versante sud (attenzione alle possibili cornici).
Giunti al Passo Tardiva (m.2410) si piega verso ovest e, seguendo facili pendii si perviene alla punta.
Discesa lungo lo stesso itinerario di salita oppure dal passo Tardiva si scende direttamente alla sottostante Tza di Chaligne (m.2225) e da qui , tenendosi al centro del vallone scendere agli alpeggi di Chaligne (m.1934), Rolla (m.1692) e infine nuovamente a Buthier.
- Bibliografia:
- Orizzonti Bianchi (D.Pellissier - A.Mezzavilla)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arsy (Col d’) da Buthier, traversata a Echevennoz
Tardiva (Costa) da Gorrey

Chaligne (Pointe de) da Gorrey

Saron (Mont) da Bruson

Crou de Bleintse (Mont) da Bruson per il Mont Saron

Ars (Col d’) da Echevennoz

Tardiva (Passo) da Chez les Blanc

Labiez (Mont) da Chez le Blancs

Tardiva (Col de) e Mont de la Tsa da Chez Les Blancs

Ars (Colle d’) da Chez les Blanc per la Comba d’Ars

Servizi


Chez Edi Ristorante
Gignod
Trattoria Marietty Ristorante
Étroubles
Echevennoz Posto Tappa Rifugio
Etroubles
L’Abri B&B
Etroubles
Souvenir De Tsaneli B&B
Roisan
Le Vieux Alpage Ristorante
Doues
Papà Grand Rifugio
Gignod
Flavio Mario Dalle Professionisti
Etroubles