
Note
650m
2.1Km
2.3Km
2.4Km
2.5Km
2.7Km
2.7Km
2.7Km
2.7Km
2.7Km
Facile e breve itinerario, idoneo per chi si vuole avvicinare alla pratica dello sci-alpinismo. Solitamente molto affollato sia di sci-alpinisti che di ciaspolari.
Avvicinamento
Da Nus prendere la strada regionale per Saint Bartelemy Da qui proseguire per la fraz Porliod che si raggiunge dopo ca. 3 km.
Descrizione
Dal parcheggio salire per la pista da fondo fino al Foyer. Da qui seguire una strada poderale mai troppo ripida con frequenti indicazioni per l’alpe Tsa de Fontaney. Solo nell’ultimo tratto quando si giunge su di un ampio pendio puntare in direzione dell’alpeggio senza percorso obbligato.
La discesa si può effettuareper lo stesso itinerario di salita (sconsigliabile) oppure scendendo nei boschetti ad est che si congiungono alle piste da fondo che si seguono fino al posteggio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
04/05/2014 AO, Nus D+ 1200 m BSA Sud-Est
Montagnaya (Punta di) da Porliod per il Colle di Montagnaya e la cresta nord

03/02/2019 AO, Nus D+ 961 m BS Ovest
Miracolo (Monte) da Fontanes

26/05/2016 AO, Nus D+ 1767 m OSA Nord-Ovest
Luseney (Becca di) Traversata da Praz a La Ferrera (Valpelline)

20/04/2021 AO, Nus D+ 1503 m BSA, F+ Sud-Ovest
Redessau (Monte) da Praz

29/03/2018 AO, Nus D+ 1450 m BS Ovest
Bianca (Cima) o Cime Blanche dalla valle di Saint Barthelemy

28/01/2023 AO, Nus D+ 1035 m BS Sud
Champorcher (Costa) quota 2670 m da Lignan

23/01/2023 AO, Nus D+ 1060 m MS Sud
Chaleby (Col) quota 2695 m da Lignan

19/01/2021 AO, Nus D+ 1075 m MS, F Sud
Morion (Monte) da Lignan

06/02/2022 AO, Nus D+ 934 m MS Sud
Salvè (Col du) da Lignan

18/03/2010 AO, Nus D+ 962 m BS Sud
Champorcher (Costa) quota 2597 da Lignan
