
Anello Trovinasse- Maletto, da Airale - SS26 nei pressi di Airale
Castruzzone (Castello) Anello Settimo Vittone-Guarda-Torre Daniele-Cesnola
Si svolge interamente su mulattiere e sentieri indicati da tacche bianco/rosse.
Da Cesnola (q. 314), dove si parcheggia nei pressi di una bella casa ristrutturata che un tempo era bottega di tabacchi e cantina (ancora visibile l’insegna affrescata) oppure all’imbocco della stradina asfaltata che dalla SS26 conduce alla frazione (nel paese poche possibilità di parcheggio), ci si dirige a sx verso la chiesa di S. Agata, si passa sotto un arco e si volta a dx.
Si oltrepassa un ponticello e si imbocca la mulattiera n. 852 che in breve si alza fra i “topioni”, caratteristici pergolati dei vigneti di questa zona, sostenuti da colonnine in pietra e calce viva e rasenta i ruderi del “Castelletto” (possibile deviazione, punto panoramico). Si toccano poi le borgate di Panieglio, La Las, Balma Gemma e Pisapolla confluendo nella mulattiera n. 854 che sale da Torre Daniele verso Chiaverina e Trovinasse.
A q. 800 poco oltre la borgata di Panvoglio si incontra il bivio per Guarda e Cesnola (possibile percorso di rientro se si vuol fare un anello breve), si prosegue fino a Chiaverina, posta in posizione molto panoramica (bel colpo d’occhio sulla cresta Cavallaria-Bec Renon).
Appena dopo l’abitato si trova il bivio per Cornaley che si imboccherà al ritorno.
La mulattiera taglia la strada asfaltata per Trovinasse e prosegue sulla dx sino a raggiungere l’area pic-nic di Pian del Surro (q. 1200) dopo aver tagliato l’asfalto una seconda volta. Si segue la strada per un tornante e si volta a dx proseguendo sulla ripida mulattiera inerbita (indicazioni).
Si passano le case di Surro superiore e poi di Liazzo sempre ponendo attenzione alle tacche bianco/rosse. Si risale una valletta e dopo aver tagliato un’ultima volta la strada asfalata si raggiunge la chiesa di Trovinasse (q. 1374).
Ritorno: per la via di salita fino a Chiaverina dove si imbocca a sx la mulattiera per Cornaley che si raggiunge dopo aver toccato le borgate di Pellerey, Stat, Guarda di Las e La Sneira con la bella chiesetta di S. Michele.
Si scendono alcuni tornanti su stradina asfaltata e si raggiunge un tornante della strada che da Settimo Vittone sale a Trovinasse e all’Alpe Buri. Qui si volge a dx per la strada privata per Pianetti che ben presto torna ad essere mulattiera lastricata sino a Cesnola (a q. 480 ci si immette sul sentiero E3 proveniente da Sparavera).
- Cartografia:
- Carta della Dora Baltea Canavesana n.2 1:20.000 MU Edizioni
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Castruzzone (Castello) da Settimo Vittone, anello per Guarda, Torre Daniele, Cesnola

Ordieri (Corma degli) da Settimo Vittone, anello per Trovinasse

Guarda (Monte) da Settimo Vittone, anello per Cesnola, Chiaverina, Valcauda

Cassie (Monte delle)da Settimo Vittone

Nona (Bec di) e Punta Cressa da Senge, anello per Maletto

Pianello (Alpe) da Tavagnasco, anello per Santa Maddalena

Colme (le) e Monte Cavallaria da Tavagnasco

Scalaro (Frazione) da Tavagnasco, anello per La Sbianca

Roux (Monte) da Trovinasse per il Colle della Lace

Nomaglio (Comune) da Montestrutto, anelli

Servizi


La conca verde Ristorante
Settimo Vittone
Merenda Sinoira Ristorante
Settimo Vittone
Peru Ristorante
Settimo Vittone
Campo Base Albergo
Settimo Vittone
Tripoli Albergo
Settimo Vittone
Vertical Rock Ristorante
Settimo Vittone
5inchetr3eut (ex La Quiete) Ristorante
Quincinetto
Da Marino Ristorante
Quincinetto