
Da Ruz si sale seguendo il sentiero fino al Rif. Crete Seche 2410 m, da qui si punta il bivacco Spataro 2600 m.
Si entra nel Plan de la Sabla percorrendolo interamente, e poi si punta al Colle di Crete Seche 2899 m seguendo un ampio canalone e tenendosi a debita distanza dalle pareti circostanti.
Giunti al colle si svolta a dx a seguendo l’ampia dorsale e si giunge in vista del Colle di Chardonney 3185 m. Raggiuntolo, si può seguire la cresta nevosa sulla sx (ripido) o allargandosi salendo per sfasciumi, fino all’anticima (10 minuti dal colle). Per raggiungere la vera cima qualche metro più alta (ometto con paletto di legno) si deve proseguire verso nord, aggirare sulla dx una placca rocciosa e percorrere una breve ma esposta crestina nevosa (cornici).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Crête Sèche (Colle di) da Ruz

Créte Séche (Rifugio) da Ruz

Gelé (Mont) da Ruz

Noeud de la Rayette da Ruz

Berrier (Alpe) da Chez les Chenaux

Pisonet (Monte) da Closè

Chalon (Alpe) da Chez Chenoux
Tsa (Tour de la) da Bionaz

Montagnaya (Punta di) da Pouillayes

Arbières (Becca des) punta Nord da Ferrere

Servizi


Crête Sèche Rifugio
Bionaz
La Maison d’Antan Albergo
Bionaz
La Batise Albergo
Bionaz
Clé du Paradis B&B
Bionaz
Valentino Albergo
Bionaz
Betemps B&B
Bionaz
Alpe Rebelle B&B
Bionaz
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline