
Oltre detto orario si può salire solamente utilizzando un servizio navetta a pagamento.
Da Planpincieux si segue la strada fino alla loc. Praz Sec. Qui si attraversa il torrente e si sale il ripido pendio che conduce alle baite di Arminaz. Nel salire, il torrente di Arminaz rimane alla propria dx.
Giunti alle baite, un breve tratto con poca pendenza precede il lungo pianoro del vallone di Arminaz. Appena si sbarca nel pianoro, si volta a dx e si inizia a salire in direzione del colletto posto a sx della Testa Bernarda (ultimi metri ripidi). Dal colletto, prima si tocca velocemente la Testa Bernarda per poi proseguire sullo spartiacque fino alla Testa della Tronche. Dalla cima della Testa della Tronche si tolgono le pelli e si inizia la discesa in direzione del col Sapin (breve pendio ripido). Dal colle in poi le pendenze diventano modeste. Si chiude quindi l’anello ritornando alle baite di Arminaz prima di scendere all’auto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chéarfière (Mont) da Planpincieux

Bellecombe (Mont) o Bella Comba da Planpincieux

Saxe (Mont de la) da Planpincieux

Entre Deux Sauts (Tète) da Planpincieux, giro dei Valloni Malatrà e Armina

Bernarda (Testa) da Plampincieux

Gervasutti Giusto (Bivacco) da Planpincieux

Greuvetta (Mont) da Plampicieux

Battaglione Aosta (Colle) da Planpincieux

Chambave (Colle di) da Planpincieux

Curru (Tête du) anticima Nord da Planpincieux
