
Dal Parcheggio antistante il Camping Grandes Jorasses proseguire in direzione Lavachey fino al primo ponte sulla DX. Risalire il sentiero in direzione del rifugio Bertone. Appena sopra questo recuperare il sentiero a sx verso la Testa Bernarda. Raggiunta questa recuperare il colletto tra questa e la Testa della Tronche e risalire quest’ultima.
Da qui si gode di una vista spettacolare su tutte le cime principali del gruppo del Monte Bianco dalle Grandes Jorasses al Bianco alle varie Aguilles (tempo permettendo). A questo punto, dalla Tete de Tronche ridiscendere in direzione del Col Sapin e virare decisamente a destra verso l’Alpe di Secheron. Da qui un indicazione ci manda verso il Bonatti attraverso il Pas entre deux sauts grazie al quale si scende all’alpe superiore di Malatrà. Proseguendo su sentiero ben segnato si scende al Bonatti. Da qui le indicazioni per il Bertone sono evidenti e tra una serie si sali e scendi si arriva ad incrociare la strada dalla quale si è saliti da Planpincieux la mattina (facile da riconoscere).
- Cartografia:
- IGC nr. 107 - Monte Bianco Courmayeur La Thuile e Chamonix Mt. Blanc
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bertone, Bonatti (Rifugi) da Planpincieux, anello

Bertone Giorgio (Rifugio) da Planpincieux, anello

Bernarda (Testa) da Plampincieux

Frety (Mont) o Pavillon da la Palud

Bertone Giorgio (Rifugio) da Villair

Bernarda (Testa) da Villair

Tronche (Testa della) da Villair, anello della Val Sapin

Giro del Monte Bianco da Courmayeur a La Fouly

Freney (Alpe) da Entreves

Tronche (Testa della) e Testa Bernarda da Villair Superiore per i Monts de la Saxe
