
Appena dopo le case di Migliere (m 1.040) imboccare a sinistra la stradina che scende verso la Stura di Valgrande (indicazioni) e la attraversa su un ponte. Dopo il ponte si supera una bacheca con tettoia e si incontra una pista da fondo: la si risale a destra per pochi metri, prendendo poi subito il sentiero che si diparte a sinistra. Ancora pochi metri e, a un nuovo bivio, ci si tiene a destra, sempre seguendo le indicazioni per il vallone del Trione.
Salire nel lariceto seguendo il sentiero che, con alcune rampe, qualche tornantino e lunghi traversi conduce al piano del Trione. Si prosegue verso la bastionata in fondo al pianoro fino a raggiungere l’omonimo alpe (m 1.650). Dall’alpe ci si tiene a sinistra e, tra la rada vegetazione, si risale il ripido pendio continuando poi a destra, al di sopra della bastionata. Si passa poco sotto il Gias Nuovo (m 1.910) e in lieve salita si raggiunge in costa il Gias di Mezzo (m 1.970). Da qui, di nuovo in salita piuttosto ripida, puntando a sinistra si raggiunge finalmente, in corrispondenza di un grosso ometto ben visibile dal basso, il vasto e apertissimo “pianoro” dei laghi del Trione (2.160 m). Tenendosi a destra, in pochi minuti si può ancora proseguire agevolmente fino a quota 2.200 circa.
- Cartografia:
- Carta Fraternali 1:25.000 "Valli di Lanzo"
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Barrouard (Monte) da Rivotti

Unghiasse (Gran Lago d’) da Alboni

Fontane Nuovo (Gias) da Rivotti

Bianco (Corno) da Rivotti

Morion Piccolo (Monte) da Rivotti

Sagnasse (Laghi di) da Rivotti

Crocetta (Cima della) da Rivotti

Mea (Bec di) da Bonzo

Pian Spigo (Punta) da Vonzo per il santuario del Ciavanis

Mea (Bec di) da Bonzo, anello per Alboni

Servizi


Lu Sciale Rifugio
Groscavallo
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
Il Corvo Reale Ristorante
Chialamberto
Posta Bar
Chialamberto
Martassina Bar
Ala di Stura
Maronero Ristorante
Ala di Stura
corbassera Ristorante
Ala di Stura
Fermata Alpi Graie B&B
Groscavallo