La parete presenta un lungo e ripido scivolo di neve o ghiaccio iniziale, con i residui dei seracchi, seguito da una sezione terminale di 200 m circa con rocce affioranti, chiave della salita; questo tratto deve essere il più possibile coperto di neve (assestata, ovviamente) in quanto le rocce sono friabilissime, con molti sfasciumi, e difficilmente permettono protezioni.
(Sono possibili avvicinamenti alternativi, sfruttando gli itinerari scialpinistici della Cima S. Giacomo o della normale del Tresero dai Forni, e traversando in discesa fino alla base della parete. Conveniente solo se si portano gli sci).
Dal ripiano basale portarsi verso l’evidente scivolo che scende a centro parete (è ciò che resta della seraccata più bassa). Oltrepassare la terminale e salirlo, se possibile a sinistra, più vicino alle rocce, o comunque rimanendo a debita distanza dalla seraccata in alto a destra, ancora abbastanza prominente. Sono circa 350 m di dislivello a 50-55°. All’altezza della seraccata piegare in diagonale verso destra traversando al di sopra di essa (esposto, 55° nella prima parte, poi poco meno). Traversare fino a quando, a destra delle rocce sovrastanti lo scivolo, non compare un ripido canalino che sale verso la vetta. Imboccare il canalino (sempre 50-55°) che dopo un primo tratto rettilineo tende a piegare a sinistra. Qui a seconda delle condizIoni valutare se salire dritti fra le rocce verso la vetta (più ripido e delicato) o piegare a sinistra guadagnando un pendio meglio innevato, e più riparato dal sole, che porta verso il tratto finale della cresta Nordest, comunque con tratti fino a 60-65° improteggibili o quasi. Valutare attentamente anche le frequenti cornici sulle creste di uscita.
Discesa: facile, lungo la normale al Tresero dai Forni (scialpinistica). Piuttosto lunga se affrontata a piedi.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pasquale (Monte) dall’Albergo dei Forni per il Rifugio Branca e la Cresta SO

Vioz (Monte) dall’Albergo dei Forni per il versante Ovest
San Matteo (Punta) Via Normale dall’Albergo dei Forni per il Rifugio Branca
Gran Zebrù, Via Meraldi

Gran Zebrù Via Normale dall’Albergo dei Forni per il Rifugio Pizzini

Gran Zebrù Canale delle Pale Rosse

Cevedale (Monte) e Zufall Spitze Via Normale dall’Albergo dei Forni per il Rifugio Casati

Cevedale (Monte) Parete NO
Mare (Palon de la) Parete Nord Ovest

ZufallSpitze Cresta NE e Monte Cevedale dal Rifugio dei Forni per il Rifugio Casati
