
Da Pont si prende il bel sentiero di pregevole manifattura che sale al Rif.V.Emanuele II. Dal rifugio si prende il sentiero a dx del laghetto salendo ripidamente poi sul filo della morena fino a portarsi sui pianori soprastanti dove si punta in direzione est verso il Colle del Gran Paradiso. Si continua salendo con moderata pendenza il bonario Ghiacciaio di Moncorvè passando sotto la tetra parete della Becca di Moncorvè e arrivando ai piedi del versante NO della Tresenta. Si sale il pendio che man mano si accentua (40/45°) passando a sx di una lunga fascia trasversale obliqua di rocce che incide il versante puntando poi verso l’uscita di cresta. Da qui si segue la cresta N e con alcuni tratti di misto su roccette e neve si arriva alle roccette di vetta.
Per la discesa consigliato seguire la comoda via normale sul largo crestone ovest, oppure (più impegnativo) se con buon innevamento lo consente ridiscendere il versante NO in linea retta passando la fascia obliqua rocciosa un canaletto nevoso di pochi metri (45°50° in base alla neve) per poi riprendere più sotto dove la pendenza spiana la traccia di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Basei (Punta) da Pont Valsavarenche

Tresenta (la) da Pont Valsavarenche

Ciarforon Parete Ovest

Ciarforon via Normale per cresta NE

Monciair (Becca di) Parete Nord

Roc (Il) Via Normale da Pont Valsavaranche

Violetta (Punta) da Pont Valsavarenche, traversata Creste Nord e Sud

Gran Paradiso Via Normale del Rifugio Vittorio Emanuele II

Moncorvè (Becca di) Via Lorenzi

Broglio (Dente meridionale del) Parete N e lo Spigolo NE

Servizi


Vittorio Emanuele Rifugio
Valsavarenche
Du paradis Rifugio
Valsavarenche
Lo Fourquin Bar
Valsavarenche
Abro de la Leunna Ristorante
Valsavarenche
Città di Chivasso Rifugio
Ceresole Reale
Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale
Da emilia Ristorante
Ceresole Reale
Villa Campeggio
Ceresole Reale