
Dal piazzale di fonte Vetica si traversa in direzione ovest per imboccare il vallone di Vradda.
Lo si risale sul fondo superando alcune ripide strettoie.
Fuoriusciti dalle difficoltà, quando il vallone nella sua parte superiore continua a procedere, con moderata salita e con andamento arcuato, verso il m.Camicia, si piega invece a dx direzione Nord verso la sella del Tramoggia che si raggiunge per sostenuti pendii.
Lungo la cresta,a dx , in pochi minuti in vetta.
Discesa diretta dalla vetta in direzione sud,attraversando all’inizio un canale alquanto stretto, tra quinte rocciose.
Si prosegue per sostenuti pendii, che sfociano infine in un ripido largo canale che conduce direttamente al di sopra della strettoia.
Superata questa ultima difficoltà si prosegue facilmente per il fondo del vallone fino a fonte Vetica.
- Cartografia:
- Scialpinismo_Gran Sasso:C.Persio
- Bibliografia:
- Scialpinismo_Gran Sasso:C.Persio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tremoggia (Monte) anticima 2331 m da Fonte Vetica per Sella di Fonte Fredda e cresta Est

Tremoggia (Monte) per il canale del Rifugio Fonte Vetica

Camicia (Monte) dal Rifugio Fonte Vetica per Vallone di Vradda

Camicia (Monte) da Fonte Vetica e il Colle dell’Omo Morto

Camicia (Monte) da i Caldai per il Colle del Paginone

Camicia (Monte) per Canale Nord-Ovest (sentiero del Centenario) e Fornaca

Prena (Monte) da Campo Imperatore

San Vito (Monte) da Rigopiano

Camicia (Monte) dalla Fonte delle Macine

Bolza (Monte)da Sud

Servizi
