
Da Antagnod sulla strada in circa 3 km. si arriva a Mandriou. Un sentiero (cartelli) sale nei pascoli, passando anche presso una cappella in bella posizione dominante, e arriva all’Alpe Vascoccia (2254 m). Dall’alpe superiore (2318 m), un buon sentiero segnalato percorre verso NE un valloncello erboso e porta alle praterie del Colle di Vascoccia (2559 m). Sull’altro versante si percorre in leggera salita tutta una specie di larga cengia erbosa e detritica sottostante il ripido versante NE del Bec di Nana, fino a trovare nella valletta terminale il sentiero da St-Jacques che conduce al Colle di Nana (2775 m). Dal colle si sale su pendii erbosi e macereti a prendere la cresta E, che si percorre senza difficoltà (tracce di sentiero) fin sulla cima.
- Bibliografia:
- CAI-TCI Monte Rosa (54c/49a)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Comagna (Testa di) da Extrapieraz, anello per Col de Joux ed Emarese
Zerbion (Monte) da Extrepieraz, giro
Mascognaz (Villaggio di) da Champoluc per Crest
Tantanè (Monte) e Col di Nana da Saint Jacques per il Col Portola, anello
Joux (Col de) da Saint Vincent

Bassa Valle del Cervino (Anello della)
Zerbion (Monte) da Domianaz

Winter trail valli del cervino
Chamois, Lago di Lod, Maen da Buisson, anello
Trail Emarese

Servizi


Le petit monde Ristorante
Ayas
Grand Tournalin Rifugio
Ayas
Le Petit Coq Ristorante
Ayas
Fior di roccia Bar
Ayas
Ferraro Rifugio
Ayas
Laghetto Albergo
Brusson
Guide di Frachey Rifugio
Ayas
Panorama al Bich Ristorante
Valtournenche