
Si prosegue per la strada e poco dopo si incontra l’indicazione su di una pietra Tre Denti con freccia a sinistra, da questo punto in poi il sentiero mulattiera è sempre ben indicato con tacche bianche rosse, numerazione del sentiero 051 e molte tacche blu. Inizia subito con una pendenza non indifferente, per poi via via aumentare.
Si raggiunge prima la Fontana Ellena (in inverno secco non c’è acqua) e subito dopo il Colle Rumiano che, sul posto è indicato come Colle della Bessa.
A questo punto si gira a sinistra, il sentiero è sempre ben indicato come 002, che sale molto ripido fino alla vetta Orientale, dove è posta una ben evidente croce e una cappella. Lungo tutto il percorso, al presentarsi di incroci si trova sempre l’indicazione giusta.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.6 Pinerolese Val Sangone, IGC nr. 17 Torino-Pinerolo e Bassa Val di Susa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Costellar (Roccia) da Cantalupa

Robinet (Monte) da Cantalupa, traversata a Pian Neiretto per Punta dell’Aquila, Colle della Roussa, Punta Loson
Freidour (Monte) e Tre Denti di Cumiana da Cantalupa, anello per Case Scrivanda

Freidour (Monte) e Tre Denti di Cumiana da San Martino

Freidour (Monte) e Tre Denti di Cumiana da Cantalupa, anello per colli Aragno e Ciardonet

Melano Giuseppe (Rifugio) o Casa Canada da Scrivanda per la Val Noce
Freidour (Monte) da Cantalupa, anello per Colle Aragno est e Colle Ciardonet

Brunello (Monte) da Cantalupa
Due Denti (Rocca) da Cantalupa
Due Denti (Rocca) da Cantalupa per Rocca Gallina

Servizi


Melano – Casa Canada Rifugio
Cantalupa
La Tana della Volpe B&B
Cumiana
Freidour Ristorante
undefined
La Poiana B&B
Pinerolo
Verna Campeggio
Cumiana
Sanbernardo B&B
San Pietro Val Lemina
del Crò o Taverna dei boscaioli Rifugio
San Pietro Val Lemina
Il Forteletto B&B
Cumiana