
Note
100m
2Km
5.8Km
7.7Km
8Km
8Km
8Km
8Km
8Km
8Km
la recente costruzione del nuovo Rifugio Heidi a Q.1400 circa,raggiungibile con l'auto al centro del Piano dell'Aremogna,ha aperto nuove prospettive scialpinistiche.
Avvicinamento
.
Descrizione
Si sale dietro al Rifugio con direzione Sud-Ovest,per ampi pendii.Si segue nel fondo o sul margine dx orografico un canale-radura fino al valico di Q.1866.Per la dorsale Nord del M. i Tre Confini fino in vetta.
E’ possibile scendere dalla parte opposta per circa 300 m. di dislivello con esposizione sud per dorsali e vallecole.
Si ritorna in vetta e si scende alla fine lungo l’itinerario della salita di andata (portando così il dislivello a 900 m.).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
26/02/2012 AQ, Roccaraso D+ 725 m BS Sud-Ovest
Greco (Monte) traversata a Barrea per Vallone Rosso

12/01/2010 AQ, Roccaraso D+ 700 m MS Est
Greco (Monte) per la sella delle Gravare ed il versante Est

28/12/2008 AQ, Roccaraso D+ 930 m MS Nord-Ovest
Arazzecca (Monte) dal Piano dell’Aremogna

10/12/2016 AQ, Rivisondoli D+ 900 m MS Sud-Est
Porrara (Monte) da Palena

06/01/2005 AQ, Pescocostanzo D+ 712 m BS Nord-Est
Fossa (Cima della) da Nord-Est

28/01/2006 AQ, Pescocostanzo D+ 590 m MS Sud-Ovest
Fossa (Cima della) dalla Valle di Santa Maria

26/12/2005 AQ, Pescocostanzo D+ 343 m MS Nord-Est
Calvario (Monte) da Pescocostanzo

12/02/2005 AQ, Pescocostanzo D+ 700 m MS Sud-Ovest
Pizzalto (Monte) dal Santuario di San Michele

19/02/2005 AQ, Pescocostanzo D+ 379 m MS Sud-Est
Rotella (Monte) da Pescocostanzo

02/01/2016 AQ, Pescocostanzo D+ 750 m BS Est
Pizzalto (Monte) da Masseria Trozzi, traversata
