
Da Pontechianale si sale su asfalto per 500m, prendendo poi la prima sterrata a destra, che passa subito accanto al Rif. Savigliano (1743m); si continua, trascurando una deviazione a sinistra (sentiero Lanzetti), un’altra per grange Lenta, e si giunge all’arrivo seggiovia (2200), dove termina la sterrata, atratti bella ripida.
Si prosegue su sentieroverso destra e si giunge in cresta, a quota 2429 a “Le Conce”.
Non attraversare di là (il sentiero, molto bruttino ed espostissimo, scende nel vallone di Vallanta e poi risale al rif. Vallanta e poi al passo Vallanta o Losetta, ambedue al 80% a piedi).
Si rimane quindi su questo versante e per sentiero in cresta o un pò più in basso, si raggiunge la cresta Savaresch, che si percorre tutta, per lo più a piedi (1h 30′ per arrivare in cima).
Per scendere si rifà il sentiero di salita, questa volta al 95% in sella.
Arrivati all’arrivo dello skilift si può arrivare all’arrivo della seggiovia seguendo una sterrata aleatoria, oppure fare la via di salita per le Conce.
Dall’arrivo seggiovia si può scendere per la sterrata di salita, oppure, guardando a valle, pigliare a sinistra una sterrata in discesa, che su una spalla 100m più sotto diviene sentiero e che vi porta, praticamente tutto in sella, all’invaso di Pontechianale.
-Altre vie di discesa dalla cima Tre Chiosis ( da sperimentare), sono: discesa su sfasciumi verso il vallone di Soustra, attraversare un vallone e sfociare sul sentiero che scende dal passo di Losetta.
Oppure (sempre da verificare) fare tutta la cresta Ciabert(verso Ovest) e vedere se si può scendere nel Rio Rivet sul sentiero Lanzetti.
- Cartografia:
- IGC 6 MONVISO
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Noire, Longet, Agnello (Colli) da Chianale, giro del Roc della Niera

Agnello, Vieux, Echalp, Vallanta, Losetta (Colli) da Chianale, giro

Pelvo (Il) o Pic de Caramantran da Chianale, giro per i Colli Agnello, Chamoussière, Saint Veran, Biancetta

Saint Veran, Agnello, Chamoussiere (Colli) da Chianale, giro

Vallanta, Agnello, Gillj, Urina, Croce (Colli) da Chianale, giro (2 gg)

Vittorio Emanuele (Ricovero) da Pontechianale, anello Sentiero Lanzetti, Sentiero Crotto

Losetta (Monte) da Castello, giro Vallone di Soustra – Vallone di Vallanta

Vallanta (Rifugio) da Castello

Marchisa (Rocca la) da Bellino, giro per i colli di Vers, della Sagne e Bicocca

Vers (Colle di) e la Colletta da Sant’Anna, giro del Monte Faraut

Servizi


Laghi blu Rifugio
Pontechianale
Polenteria Ristorante
Pontechianale
Peiro groso Ristorante
Pontechianale
La polenteria Ristorante
Pontechianale
Da Giò Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale