
portare 6/7 rinvii e una serie di friends fino al 3 camalot.
L1: salire con una lunghezza di corda la fessura in parte strapiombante uscendo in una zona più facile e per gradoni andare a sostare su comodo terrazzino. 50 metri: 6C atletico.
L2: direttamente dalla sosta per alcuni muretti non difficili si arriva a sostare su una ampia cengia erbosa. 50 metri: 5.
L3: superare una nicchia sulla destra ed entrare in un diedro che si segue fino alla sosta su ampio terrazzo.40 metri:5.
L4si prosegue nel diedro soprastante con bella arrampicata per alcuni muretti e placche e si sosta su una placca inclinata. 50 metri: 5.
L5 diritti dalla sosta per una quindicina di metri fino ad uno spit, per proseguire obliquamente verso destra fino a un muretto e per esso alla sosta. 45 metri: 5.
L6:dalla sosta abbassarsi verso destra e, per un diedrino si arriva ad attraversare verso destra sotto ad uno strapiombo, uscendo poi in vetta: 15 metri:5.
discesa in doppia lungo la via.
- Cartografia:
- monviso igc 1:50.000
- Bibliografia:
- alpidoc n. 29
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Traversette (Punta delle) – Hannibal Dream

Traversette (Punta delle) – Mai Dire Blok

Traversette (Punta delle) – Chiaro di Luna

Traversette (Punta delle) – Ringolevio

Granero (Monte) – Via Michelin-Masoero

Granero (Monte) – Io per Te!

Meidassa (Monte), spigolo sud – Raggio di Luna

Venezia (Punta) – Erika

Venezia (Punta) – Fable de Venise

Venezia (Punta) – Via dei Torrioni

Servizi


Viso Rifugio
Ristolas
Vallanta Rifugio
Pontechianale
Ghincia Bastour Rifugio
Crissolo
Quintino Sella al Monviso Rifugio
Crissolo
Willy Jervis al Prà Rifugio
Bobbio Pellice
Ciabota del prà Rifugio
Bobbio Pellice
Alpetto Rifugio
Oncino
Barbara Rifugio
Bobbio Pellice