
Si segue la strada sterrata che da Bessen Haut attraversa a mezzacosta i pendii Sud-Ovest della Valle Argentera (si incontra il Bivacco Rattazzo). Dopo la fine della strada, si prosegue entrando nella comba del Rio Colombiero, e quindi nell’ampia conca delimitata dalle Rocce Platasse (a destra) e dal Monte Giornalet e dalla Punta Fauri Nord (a sinistra). Giunti al Colle delle Rocce Platasse (2753 m) si sale verso sinistra lungo la dorsale della Punta Fauri Nord, fino a incontrare il sentiero estivo (delimitato a monte da una parete rocciosa). A seconda delle condizioni, può essere necessario scendere a ramponi un breve tratto ripido, che porta ai pendii sottostanti il Colle Fauri Nord (raggiungibile con gli sci). Volendo, con un breve traverso un po’ più in basso è possibile raggiungere anche il Colle Fauri Sud, allargando il giro.
Dal Colle Fauri Nord, si scende mantenendo il fondo dell’ampio vallone, che man mano si restringe fino a diventare una gola, sul fondo della quale si formano le imponenti cascate del Fauri.
Poco a valle delle cascate la gola finisce e si intercetta la strada di fondovalle della Val Troncea, che permette di scivolare fino a Pattemouche.
- Cartografia:
- Fraternali n. 2 - Alta Valle Susa / Alta Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Colombiera (Costa) Versante nord

Sotto Rognosa (Monte) da Bessen Haut

Sises (Monte) da Bessen Basso
Fauri Nord (Punta) da Ponte Terribile

San Giacomo (Passo di) da Bessen Bas

San Giacomo (Rocce di) da Ponte Terribile per il Vallone le Cirene

Gran Roc (Monte) dalla Valle Argentera

Serpentiera (Punta) da Ponte Terribile per il Vallone Platte

Pelvo (Cima del) dalla Valle Argentera

Giornalet (Monte) da Ponte Terribile

Servizi


da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
Centro Ristorante
Cesana Torinese
Mulino di Laval Rifugio
Pragelato
La capanna del sole Ristorante
Pragelato