
Appena laciata la statale dopo i tornanti in frazione Gerbotto , si lascia la macchina al primo bivio (palina cima Pittè , Bric Costa Rossa – divieto di transito 20 mt. più avanti) . Si inizia la salita sulla sterrata che si inoltra nel vallone . Dopo il ponticello si prosegue a sinistra e si continua sempre sulla sterrata principale (ai bivi successivi tenere la destra) e dopo un lungo tratto di tornanti nel bosco si guadagna la costa prativa all’aperto dalla quale in breve sempre su sterrata si giunge al colletto in prossimità del Gias Sottano Pittè. A questo punto si volta a destra e in breve si sale in punta . Ritorno percorrendo in senso inverso l’itinerario di salita .
- Cartografia:
- IGC n. 8 - Alpi Marittime e Liguri - 1:50.000
- Bibliografia:
- C. Rossi - Invito allo scialpinismo vol. primo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pittè (Gias Sottano) dal Vallone di Rumiano

Pittè (Cima) da Tetti Rumiano

Costa Rossa (Bric) da Tetti Rumiano

Costa Rossa (Bric) e Monte Bisalta o Besimauda da Tetti Rumiano, anello di cresta
Serpentera (Cima Nord di) da Madonna d’Ardua per il Vallone di Serpentera e la Comba Comune

San Bruno (Vallone di) dalla Certosa di Pesio, anello

Cars (Cima) da Certosa di Pesio

Gardiola (Cima la) da Certosa di Pesio

Piastra (Cima della) da Certosa di Pesio per il Vallone del Pari, anello
Pian delle Gorre (Rifugio) da Certosa di Pesio

Servizi


Lungaserra Rifugio
Chiusa di Pesio
Cascina Veja Ristorante
Chiusa di Pesio
Pian delle Gorre Rifugio
Chiusa di Pesio
Don Barbera Rifugio
Chiusa di Pesio
La Posta Ristorante
Peveragno
Garelli Rifugio
Chiusa di Pesio
ACLI don bosco Ristorante
Peveragno
Capanna Chiara Rifugio
Limone Piemonte