
Si consiglia di rinunciare alla salita nel caso di affollamento della via, in presenza di neve recente e nella stagione di scioglimento.
Il dislivello tiene conto delle risalite, anche al ritorno.
Da Punta Helbronner si raggiunge il Col Des Flambeaux a 3407 m. e si ridiscende poi a sinistra lambendo le pendici della parete nord dell’Aiguille De Toula abbassandosi fino a circa 3280 m.
Si risale ora il ghiacciaio in direzione della dorsale che sorregge la cresta est della Tour Ronde dove essa si congiunge al corpo principale della montagna.
Si risale ora esattamente sotto la verticale del Colle Freshfield che si raggiunge aggirando la crepaccia terminale (talvolta difficile) e le rocce affioranti del pendio inclinato a circa 45°. Dal colle a 3695 m per l’evidente cresta prima di misto, quindi nevosa si raggiungono gli ultimi metri di elementari roccette.
Discesa per la via di salita (doppie possibili per la discesa dal colle alla terminale).
E’ anche possibile salire (e scendere) il pendio/canale a dx del canale adducente al Colle Freshfield, più diretto, ma esposto a NE e quindi più colpito dal sole.
- Bibliografia:
- GMI MOnte Bianco it. 152b
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tour Ronde – Via Bernezat

Tour Ronde Parete Nord

Tour Ronde – Goulotte Giusto

Tour Ronde – Couloir Gervasutti

Tour Ronde – Goulotte Lodola

Tour Ronde – Couloir Rébuffat

Tour Ronde – Goulotte Delafosse-Perroux

Tour Ronde, quota 3648 m – Demi Litro

Tour Ronde, quota 3648 m – Fantasie Prosecche

Tour Ronde – Grenzo Gully
